ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PROFESSIONI

Il 2020 è il primo esercizio per la revisione nelle srl con i nuovi parametri

La revisione non può riguardare l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 perché non è stato possibile svolgere le attività di pianificazione

/ REDAZIONE

Martedì, 28 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, nel Caso n. 1/2020, evidenzia come, a suo parere, la revisione legale del bilancio, per quelle società che hanno nominato l’organo di controllo o il revisore entro il 16 dicembre 2019 a seguito dell’ampliamento dell’obbligo derivante dalla modifica dell’art. 2477 comma 2 c.c., per essere coerente con la natura di tale attività, riguarda il primo esercizio successivo alla nomina, ovvero l’esercizio 1° gennaio-31 dicembre 2020.

In base a questa ricostruzione, l’incarico, tanto che si nomini un organo di controllo quanto che si nomini un revisore legale, avrà una durata di tre esercizi (2020, 2021 e 2022) e scadrà alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del terzo esercizio.

L’attività di revisione legale, afferma infatti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU