NOTIZIE IN BREVE 21 marzo 2019
Le opzioni non sono ritrattabili in presenza di norma più favorevole
L’ordinanza n. 7787 della Cassazione depositata ieri, 20 marzo 2019, ha negato la possibilità di revocare l’opzione per regimi agevolativi connessi alle operazioni straordinarie in presenza di sopravvenute modifiche normative che hanno reso ancora ...
NOTIZIE IN BREVE 21 marzo 2019
Tempestività del recesso per superamento del periodo di comporto da valutare caso per caso
In tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto l’interesse del lavoratore alla certezza della vicenda contrattuale va contemperato con l’esigenza del datore di lavoro di valutare, in modo adeguato, la sequenza nel complesso degli ...
NOTIZIE IN BREVE 21 marzo 2019
Bastano meno di tre anni per la bancarotta semplice documentale
Ai sensi degli artt. 217 comma 2 e 224 comma 1 del RD 267/1942, si applica la pena della reclusione da sei mesi a due anni all’amministratore di una società fallita che, durante i tre anni antecedenti alla dichiarazione di fallimento ovvero dall’...
FISCO 21 marzo 2019
Riforma della fiscalità immobiliare ancora lontana
Ieri, nel corso di un’audizione alla Commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Antonino Maggiore ha esaminato l’attuale situazione della classificazione catastale del patrimonio immobiliare, in ...
NOTIZIE IN BREVE 21 marzo 2019
Credito d’imposta per i costi di formazione 4.0 senza ragguaglio ad anno
Con la risposta a interpello n. 79 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito d’imposta per la formazione 4.0 spetta, in relazione ai costi ammissibili, per l’intero periodo di imposta, a prescindere dalla data in cui è stato ...
NOTIZIE IN BREVE 21 marzo 2019
In Gazzetta la delega al Governo per integrazioni e correzioni alla riforma della crisi d’impresa
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 di ieri è stata pubblicata la L. 8 marzo 2019 n. 20, contenente delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle ...
NOTIZIE IN BREVE 20 marzo 2019
Liti tributarie pendenti ancora in calo, al 31 dicembre 2018 la giacenza è diminuita del 10%
Con un comunicato stampa pubblicato il 20 marzo, il Ministero dell’Economia ha reso noti alcuni dati sulle controversie tributarie pendenti che confermano il trend in costante diminuzione: al 31 dicembre 2018, infatti, erano 373.685, mostrando così ...
NOTIZIE IN BREVE 20 marzo 2019
Ampie le ragioni che permettono l’emissione della nota di variazione IVA in diminuzione
Con la risposta a interpello n. 77 pubblicata ieri, 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa l’individuazione dei casi “simili” alle cause di “nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione” che permettono al ...
NOTIZIE IN BREVE 20 marzo 2019
Modifiche al modello 730/2019 per accogliere l’agevolazione per Campione d’Italia
Con il provvedimento n. 64377 di ieri, 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche al modello di dichiarazione 730/2019 e alle relative istruzioni, al fine di recepire le novità riguardanti l’agevolazione prevista dal nuovo ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 20 marzo 2019
L’ANDoC diffonde il suo «Manifesto» per la tutela della categoria
Un “piano strategico” per affermare agli occhi dell’opinione pubblica l’importanza del ruolo dei commercialisti, e una “riorganizzazione della propria istituzione”, finalizzata a “unire la categoria, valorizzando il merito e la passione sulle logiche...