NOTIZIE IN BREVE 15 marzo 2019
La condotta egemone del Presidente di una banca non salva il consigliere
La Cassazione, nella sentenza n. 7327/2019, ha precisato che, in relazione al potere della Banca d’Italia di comminare sanzioni amministrative al consigliere di amministrazione di una banca per violazioni delle norme sulla governance e per carenze ...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2019
Più tempo per richiedere il voucher digitalizzazione, ma variazioni societarie da comunicare entro oggi
Le eventuali comunicazioni inerenti le variazioni societarie o cessione di attività dell’impresa beneficiaria del voucher digitalizzazione potranno essere trasmesse esclusivamente entro oggi, 14 marzo 2019, per consentire la valutazione da parte del ...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2019
Senza IVA il riaddebito delle spese per il recupero crediti se di natura risarcitoria
Le somme addebitate nei confronti dei clienti morosi, a fronte delle spese sostenute dal cedente o prestatore per il recupero dei relativi crediti, sono escluse da IVA ai sensi dell’art. 15 comma 1 n. 1 del DPR 633/72, purché le stesse abbiano natura...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2019
Niente rideterminazione del bonus investimenti nel Mezzogiorno in caso di affitto d’azienda
Con la risposta a interpello n. 75 di ieri, 13 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non comporta la rideterminazione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno ex L. 208/2015 l’affitto del ramo d’azienda avente a oggetto l’...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 13 marzo 2019
Accordo tra INPS e Ordini della Puglia
Intensificare la sinergia tra i due enti, implementare gli strumenti a disposizione degli intermediari e “affermare la centralità dei commercialisti nell’area lavoro”. Con questo obiettivo, il coordinamento degli Ordini dei dottori commercialisti e ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 13 marzo 2019
A Torino nasce l’OCC di avvocati, commercialisti e notai
Il “Modello Torino”, rete di interlocuzione tra Ordine e istituzioni locali ideata dal compianto Aldo Milanese e portata avanti dall’attuale Presidente Luca Asvisio, si sostanzia anche in un Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento...
NOTIZIE IN BREVE 13 marzo 2019
Nuova black list Ue delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali
Il Consiglio ECOFIN (Economia e finanza) ieri ha adottato una lista riveduta delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali. Oltre alle cinque già presenti, ora sono state incluse anche Aruba, Barbados, Belize, Bermuda, Dominica, Figi, Isole ...
NOTIZIE IN BREVE 12 marzo 2019
La e-fattura non scartata dal Sistema di Interscambio non può essere rifiutata
Una fattura contenente “l’arricchimento standard” proposto da Assosoftware non può essere rifiutata se ha superato i controlli del SdI. Come precisato ieri dall’Associazione nazionale dei produttori di software gestionale e fiscale, le informazioni ...
NOTIZIE IN BREVE 9 marzo 2019
Solidarietà tra eredi per l’imposta di successione
Il debito relativo al pagamento dell’imposta sulle successioni non configura un “debito ereditario”, ovvero un debito insistente sulla massa ereditaria, in quanto non è imputabile al de cuius, bensì configura un debito sorto ex lege, occasionato dall...
NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2019
Da provare la colpa grave nella tardiva richiesta di fallimento
La Cassazione, nella sentenza n. 9716/2019, ha precisato che, a norma dell’art. 217 comma 1 n. 4 del RD 267/1942, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni, se è dichiarato fallito, l’imprenditore che, fuori dai casi previsti nell’art. 216 ...