NOTIZIE IN BREVE 2 marzo 2019
Pronto il codice tributo per il credito d’imposta per l’adeguamento tecnologico dell’invio corrispettivi
Con la risoluzione n. 33 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6899” per consentire l’utilizzo in compensazione, con modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti mediante i quali sono ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2019
Recesso anticipato da locazione se c’è crisi aziendale
La scelta del conduttore di recedere anticipatamente per gravi motivi dal contratto di locazione a uso non abitativo (ex art. 27 comma 8 della L. 392/78) è legittima se determinata da fatti estranei alla sua volontà (nel caso di specie, la situazione...
LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2019
Licenziamento del distaccato legittimo con prova della crisi aziendale
Con la sentenza n. 5996 pubblicata ieri la Cassazione è tornata a occuparsi dell’ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore distaccato nell’ambito di un gruppo di imprese. Nel caso di specie il dipendente, che era ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 1 marzo 2019
Dal CNDCEC un questionario sul processo esecutivo
Realizzare linee guida per i professionisti impegnati nella gestione del processo esecutivo e formulare alcune proposte di modifica dell’attuale quadro normativo primario e secondario, presentando specifiche richieste di intervento al Ministero della...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2019
Indetraibile l’IVA per la ristrutturazione dell’immobile rurale adibito ad agriturismo
La destinazione urbanistica rurale di un immobile non ne comporta automaticamente un’attrazione al regime fiscale agrario, laddove il soggetto passivo eserciti anche attività agrituristica. È necessaria, infatti, una valutazione oggettiva in merito ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2019
Dalle ore 12 di oggi on line il sito per i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni
Alle ore 12 di oggi sarà on line la piattaforma dedicata all’ecobonus, la misura promossa del Ministero dello Sviluppo economico che prevede contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla legge di bilancio 2019 (si...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2019
Benefici previdenziali per esposizione all’amianto per una platea più ampia
Con la circolare n. 34/2019, l’INPS ha fornito chiarimenti riguardanti l’estensione, operata dall’art. 1, comma 279 della legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), della platea dei soggetti cui spettano i benefici previdenziali riconosciuti in virtù dell...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 1 marzo 2019
PEC gratuite per i commercialisti
Nell’ottica di “promuovere iniziative a favore della categoria”, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha deciso di offrire gratuitamente a tutti gli iscritti le caselle di posta elettronica certificata da un giga, ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2019
Indebita compensazione non condizionata dalla natura orizzontale o verticale della compensazione
Con la sentenza n. 8704 depositata ieri, la Cassazione è tornata a ribadire che il reato di indebita compensazione previsto dall’art. 10-quater del DLgs. 74/2000 è configurabile sia nel caso di compensazione “orizzontale”, cioè in relazione a crediti...
NOTIZIE IN BREVE 28 febbraio 2019
Rendicontazione del cinque per mille secondo le «vecchie» regole
Il DLgs. n. 111/2017 prevede il completamento della riforma strutturale del cinque per mille dell’IRPEF, la razionalizzazione e la revisione dei criteri di accreditamento dei soggetti beneficiari e dei requisiti per l’accesso al beneficio, la ...