ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2019

Non imponibili le sopravvenienze da stralcio di debiti inesistenti

Con la risposta a interpello n. 71 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento, ai fini IRES, delle sopravvenienze attive emerse in sede di cancellazione di debiti iscritti in bilancio, a seguito del:
- disconoscimento di costi ...

PROFESSIONI 8 marzo 2019

Rigettato dal Consiglio Ue l’elenco dei Paesi ad alto rischio riciclaggio

Ieri il Consiglio Ue ha rigettato all’unanimità l’elenco presentato dalla Commissione europea, sotto forma di regolamento delegato, di 23 Paesi terzi il cui quadro giuridico di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo accusa ...

PROFESSIONI 8 marzo 2019

Incompleto il recepimento delle norme Ue antiriciclaggio in Italia

Nell’ambito del pacchetto infrazioni del mese di marzo, ieri la Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera di costituzione in mora per non aver recepito pienamente nell’ordinamento nazionale le norme dell’Ue in materia di lotta al ...

NOTIZIE IN BREVE 7 marzo 2019

Il tentativo di conciliazione sospende il termine per l’impugnazione stragiudiziale del licenziamento

Con la sentenza n. 6547 pubblicata ieri la Cassazione è tornata a occuparsi della decorrenza del termine decadenziale di impugnazione giudiziale del licenziamento. Si premette che ai sensi dell’art. 6 comma 2 della L. 604/66 il licenziamento va ...

IMPRESA 7 marzo 2019

Il fondo patrimoniale è revocabile anche se non annotato

Qualora i coniugi costituiscano un fondo patrimoniale, ma non lo annotino a margine dell’atto di matrimonio ai sensi dell’art. 163 comma 3 c.c., il fondo non è opponibile ai terzi ma è revocabile ex art. 2901 c.c. L’azione revocatoria, infatti, non ...

NOTIZIE IN BREVE 7 marzo 2019

Pronto il servizio per inviare la domanda di definizione delle liti pendenti

Per effetto dell’art. 6 del DL 119/2018, il contribuente può definire le liti rientranti nella giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle Entrate pendenti alla data del 24 ottobre 2018. La definizione, a seconda dei casi, può comportare...

FISCO 6 marzo 2019

Anche l’esterometro di febbraio differito al 30 aprile 2019

Nella giornata di ieri, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del DPCM 27 febbraio 2019, è stata ufficializzata la proroga dei termini in scadenza il 28 febbraio 2019, anche in ragione delle difficoltà tecniche conseguenti all’...

NOTIZIE IN BREVE 6 marzo 2019

Il 2018 si è concluso con l’aumento dell’1,7% delle entrate tributarie, gennaio 2019 inzia con un + 2,7%

Il Ministero dell’Economia ha illustrato ieri con due comunicati i dati delle entrate tributarie relativi all’intero 2018 e a gennaio 2019. Per quanto riguarda il 2018, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza ...

NOTIZIE IN BREVE 5 marzo 2019

Reato «tributario» per l’indebita compensazione di contributi

La Cassazione, nelle sentenze nn. 8689 e 8704/2019, ha precisato che il reato di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti, ex art. 10-quater del DLgs. 74/2000, è configurabile sia nel caso di compensazione verticale (ossia ...

IMPRESA 2 marzo 2019

Bancarotta semplice all’amministratore che fa fallire la società per prassi inique

La Cassazione, nella sentenza n. 8544/2019, ha stabilito che risponde di bancarotta semplice per aggravamento del dissesto della società provocato dal fatto di avere omesso di richiederne il fallimento (ex artt. 217 comma 1 n. 4 e 224 del RD 267/1942...

TORNA SU