ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

LAVORO & PREVIDENZA 23 marzo 2019

Al via la rivalutazione delle pensioni per il 2019

Alla luce della rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni operata dall’art. 1, comma 260 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019), l’INPS, con la circolare n. 44 pubblicata ieri, ha illustrato i nuovi criteri seguiti per l’anno 2019 ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2019

Imponibili in Italia le remunerazioni ai dipendenti italiani dell’ambasciata

Con risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-01715 del 21 marzo 2019 è stata riconosciuta la legittimità degli avvisi di accertamento IRPEF emessi nei confronti di impiegati e funzionari delle ambasciate e consolati presenti in Italia e presso ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2019

In arrivo le linee guida sull’enoturismo

Il decreto che detta le linee guida e gli indirizzi in merito allo svolgimento dell’attività enoturistica, firmato dal Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, definisce più in dettaglio le attività riconducibili alla nozione di “...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2019

Reddito di cittadinanza compatibile con la DIS-COLL

Nella seduta del 21 marzo scorso, la Camera ha approvato, con 291 voti favorevoli e 141 contrari, il Ddl. di conversione del DL 4/2019, in materia di reddito di cittadinanza e pensioni; il testo, che torna al Senato per l’approvazione definitiva, ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2019

La decadenza lascia spazio alla prescrizione anche con inammissibilità del ricorso

È ormai pacifico l’orientamento giurisprudenziale secondo cui, ove il credito da riscuotere derivi non più dal ruolo ma da una sentenza del giudice tributario passata in giudicato, l’esazione non deve soggiacere ai termini decadenziali per la ...

FISCO 22 marzo 2019

Codice tributo PF99 per la definizione agevolata delle violazioni formali

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 37 di ieri, ha istituito il codice tributo “PF99”che dovrà essere utilizzato per versare le somme dovute per la definizione agevolata delle violazioni formali ex art. 9 del DL 119/2018. Si ricorda ...

NOTIZIE IN BREVE 22 marzo 2019

Bancarotta fraudolenta documentale con condotte autonome

La Cassazione n. 12544/2019 ha precisato che le due ipotesi di bancarotta fraudolenta documentale contemplate dall’art. 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942 sono autonome. Tale autonomia deve essere intesa come vera e propria alternatività. Nel senso ...

NOTIZIE IN BREVE 22 marzo 2019

Dai commercialisti un documento sul partenariato pubblico privato

Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato ieri il documento “Il piano economico-finanziario nelle procedure di partenariato pubblico-privato: orientamenti ANAC, Ragioneria generale dello stato e giurisprudenza recente”, che...

FISCO 22 marzo 2019

Permuta anche in presenza di un impegno a eseguire l’operazione

Con la sentenza n. 7947 di ieri, 21 marzo 2019, la Corte di Cassazione ha sancito che può sussistere un’operazione permutativa ai fini IVA anche se all’esecuzione di una prestazione di servizi corrisponde l’impegno a eseguire una cessione di beni ...

FISCO 22 marzo 2019

Credito d’imposta estero riconoscibile in sede di adesione

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 4 pubblicata ieri, ha affrontato il tema relativo alla possibilità di scomputo delle perdite pregresse ad integrale abbattimento del maggior imponibile accertato, anziché nel limite dell’80%. Si tratta ...

TORNA SU