NOTIZIE IN BREVE 30 marzo 2019
Doppia scissione asimmetrica preceduta dalla donazione delle quote della società non abusiva
Con la risposta a interpello n. 89 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema delle valutazioni anti-abuso di un’operazione attuata attraverso due scissioni parziali asimmetriche, previa donazione di quote della società. L’...
NOTIZIE IN BREVE 30 marzo 2019
Contabilità distinta e ingenti ricavi escludono la natura accessoria dell’attività esente IVA
Con la sentenza n. 8813 depositata ieri, 29 marzo 2019, la Corte di Cassazione ha sancito che ai fini dell’inclusione di un’operazione attiva nel calcolo della percentuale di detraibilità (art. 19-bis del DPR 633/72) occorre avere riguardo all’...
NOTIZIE IN BREVE 30 marzo 2019
Ampliate le eccezioni rilevabili d’ufficio nel processo tributario
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8854 di ieri, esprime un principio che amplia, e non di poco, le eccezioni sollevabili per la prima volta in appello, mitigando la necessità di eccepire, nell’atto introduttivo del giudizio, ogni possibile ...
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2019
Secondo i dati MEF reddito medio da lavoro autonomo di 43.510 euro
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato ieri i dati delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e delle dichiarazioni IVA presentate nel 2018 e riferite all’anno di imposta 2017. Le persone fisiche che hanno utilizzato il modello ...
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2019
Necessaria l’impugnazione del licenziamento anche quando la comunicazione è viziata
La Cassazione, con sentenza n. 8660 depositata ieri, ha chiarito che in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo l’impugnazione deve essere proposta, a pena di decadenza, anche quando la relativa comunicazione risulti viziata per non ...
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2019
Abbandono del contraddittorio senza perdita della sospensione dei 90 giorni
I giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8643 depositata ieri, hanno affermato che la sospensione dei termini di impugnazione conseguente alla presentazione dell’istanza di accertamento per adesione prevista dal DLgs. 218/97 non viene ...
NOTIZIE IN BREVE 29 marzo 2019
Accertamento anticipato nullo anche per i tributi locali
Con la sentenza 28 marzo 2019 n. 8654, la Corte di Cassazione ha precisato che il termine dilatorio previsto dall’art. 12 comma 7 della L. 212/2000 si applica anche per le verifiche eseguite dagli enti locali. A mente dell’art. 12 comma 7 della L...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 29 marzo 2019
A Torino il 57° Congresso dell’Unione giovani
Sarà dedicato a “Il giovane commercialista a supporto dell’attività degli enti locali e delle società partecipate” il 57° Congresso nazionale dell’UNGDCEC, in programma a Torino (Centro Congressi Lingotto, via Nizza 280) i prossimi 11-12 e 13 aprile...
PROFESSIONI 29 marzo 2019
L’inoltro di una SOS non esonera dall’invio della comunicazione oggettiva
La UIF, alla luce del parere favorevole del Comitato di sicurezza finanziaria, con un provvedimento emanato ieri, 28 marzo 2019, ha reso note le istruzioni in materia di “comunicazioni oggettive” correlate alle operazioni effettuate in contante; ...
NOTIZIE IN BREVE 28 marzo 2019
Dall’Agenzia rettifica ai chiarimenti sui costi capitalizzati del brevetto per il bonus R&S
Con la risposta a interpello n. 86 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha rettificato la risposta n. 73/2019. Si ricorda che la risposta del 13 marzo scorso ha chiarito che, ai fini del calcolo del credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex ...