NOTIZIE IN BREVE 28 marzo 2019
Disciplinate le erogazioni liberali tramite credito telefonico
Con il DM 5 febbraio 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 di ieri, 27 marzo, sono state disciplinate le modalità e i requisiti di accesso e fruizione delle erogazioni liberali che possono essere effettuate tramite credito telefonico, in ...
NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2019
On line gli elenchi di ammessi ed esclusi per il cinque per mille 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2017 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti in dichiarazione dei redditi. Sono stati ammessi 8.004 Comuni e più di 54 mila enti, tra ...
FISCO 27 marzo 2019
Reintroduzione dei super-ammortamenti per il 2019 in vista
Il Governo sta lavorando al c.d. decreto “crescita”. Tra le misure fiscali che il provvedimento dovrebbe contenere, spicca l’ipotesi di reintroduzione dei super-ammortamenti dal 1° aprile al 31 dicembre 2019, con maggiorazione pari al 30%. Tale ...
NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2019
Giustificata l’applicazione del prezzo della prima vendita
Nel caso di vendite consecutive, quando le merci sono erroneamente classificate in una voce tariffaria che prevede un’aliquota daziaria pari a zero, l’Autorità doganale, su richiesta del dichiarante, può modificare la dichiarazione in dogana dopo lo ...
FISCO 27 marzo 2019
Comunicazioni FATCA e CRS al 20 giugno 2019
Con due provvedimenti pubblicati ieri, 26 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato i termini per le comunicazioni a carico degli intermediari finanziari italiani nel contesto delle procedure di scambio automatico di informazioni ai fini ...
NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2019
Via libera alle nuove nuove norme Ue sul copyright
Con 348 voti favorevoli, 274 contrari e 36 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato ieri la direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. L’obiettivo delle nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di ...
NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2019
Confermato lo stralcio del 10% dell’imposta in sede di rinvio
Anche nel caso in cui il contribuente abbia vinto in due gradi di merito, se, al 24 ottobre 2018, erano pendenti i termini per la riassunzione in rinvio della causa ai sensi dell’art. 63 del DLgs. 546/92 a seguito della sentenza della Cassazione (che...
NOTIZIE IN BREVE 26 marzo 2019
Particolare tenuità dell’omesso versamento IVA se la somma è vicina alla soglia di punibilità
Con la sentenza n. 12906, depositata ieri, la Cassazione ha nuovamente escluso la rilevanza scusabile della crisi societaria rispetto al reato di omesso versamento IVA previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000. Tale fattispecie è, infatti, ...
NOTIZIE IN BREVE 26 marzo 2019
Il rispetto dell’obbligo dell’informativa nel piano ispettivo del Garante Privacy
Il Garante della privacy, con deliberazione dello scorso 14 febbraio 2019, pubblicata con la newsletter n. 451 di ieri, ha reso noto i settori nell’ambito dei quali concentrerà l’attività ispettiva di iniziativa dell’ufficio del Garante, anche per ...
NOTIZIE IN BREVE 26 marzo 2019
Il trasferimento alla cessionaria dei contratti coi clienti può configurare cessione di ramo d’azienda
Configura cessione di ramo d’azienda e non una cessione di contratti l’operazione posta in essere da una società, avente a oggetto l’attività di archiviazione elettronica conservativa, che viene realizzata trasferendo alla cessionaria i contratti con...