NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2019
Pronto dal secondo semestre 2019 il portale delle e-fatture per i consumatori finali
I consumatori finali, senza partita IVA, non sono obbligati a ricevere fatture in formato elettronico, ma potranno comunque consultare le e-fatture emesse nei loro confronti, accedendo a un portale che l’Amministrazione finanziaria renderà ...
FISCO 23 gennaio 2019
Per la maggiorazione delle sanzioni in materia di lavoro c’è il codice tributo
L’Agenzia delle Entrate, su richiesta dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, ha istituito il codice tributo “VAET” per consentire il versamento, tramite modello F23, della maggiorazione di alcune sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale ...
NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2019
Istanza di cancellazione dal Registro Imprese iscritta anche se non c’è l’indirizzo PEC
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3712/C pubblicata ieri, è tornato sul tema dell’istanza di cancellazione dal Registro delle imprese da parte di imprese societarie che non hanno comunicato l’indirizzo PEC. In particolare...
NOTIZIE IN BREVE 22 gennaio 2019
Per l’omesso versamento IVA si può prescindere dal rigo VL38
La Cassazione, nella sentenza n. 2563/2019, ha stabilito che deve ritenersi corretta la decisione di merito che condanna l’imputato per il reato di omesso versamento IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000) prendendo a riferimento l’importo indicato nel ...
NOTIZIE IN BREVE 22 gennaio 2019
Per l’ANC, dai primi dati sull’e-fattura emerge un trend che dovrebbe portare a valutazioni più caute
Sono ancora diversi i disagi relativi alla fatturazione elettronica per professionisti e imprese, “a causa dei disservizi sia della piattaforma pubblica sia di quelle private”. Con un nuovo comunicato, ieri l’Associazione nazionale commercialisti è ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2019
Integratori alimentari con aliquota IVA al 10%
Con la risposta n. 8 pubblicata ieri, 18 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi in riferimento all’aliquota IVA applicabile ad alcuni prodotti qualificabili come integratori alimentari. Si tratta di prodotti composti da ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2019
Induttivo puro valido anche con segnalazioni anonime
Con la sentenza n. 1348 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui, in caso di accertamento eseguito nei confronti di un contribuente che ha omesso di presentare la dichiarazione, è legittimo l’accertamento ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2019
Per il voucher digitalizzazione, possibile il pagamento mediante ricevute bancarie
Entro il prossimo 31 gennaio, vanno ultimate le spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento, al fine di fruire del c.d. voucher digitalizzazione (art. 6 commi 1-3 del DL 145/2013). Il ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2019
L’esenzione da IVA non va regolarizzata dal cessionario
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1306 depositata ieri, ha confermato un principio oramai consolidato, secondo cui in tema di IVA, la norma contenuta nell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, a detta del quale il cessionario di un bene o il ...
NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2019
Disponibile la modulistica per il tax credit cinema programmazione
Con un avviso sul proprio sito, la Direzione Generale Cinema del MiBAC ha reso noto che è disponibile la modulistica per presentare le domande di credito d’imposta per il cinema relative alla programmazione effettuata nel 2018. Si potranno inviare...