ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 26 gennaio 2019

Dal 28 gennaio possibile l’accesso temporaneo al fascicolo telematico

Con una comunicazione datata 24 gennaio 2019, il sito della Giustizia tributaria informa che, a partire dal 28 gennaio 2019, il processo tributario telematico si arricchisce di una nuova funzionalità, grazie alla possibilità di richiedere un accesso ...

NOTIZIE IN BREVE 26 gennaio 2019

In Cassazione aumenta l’arretrato, oltre 50 mila ricorsi tributari pendenti

Nel corso del 2018, la sezione tributaria della Corte di Cassazione, grazie anche al lavoro dei magistrati ausiliari assegnati all’ufficio del massimario (previsti dalla legge di bilancio 2018), ha definito quasi 10 mila ricorsi, con un aumento del 9...

NOTIZIE IN BREVE 26 gennaio 2019

Indirizzo telematico per cessato incarico a ricevere i 730-4 cancellato se il sostituto non lo aggiorna

Se l’intermediario delegato alla ricezione dei modelli 730-4, cessato dall’incarico, ha informato l’Agenzia delle Entrate dell’avvenuta risoluzione del rapporto di delega con una comunicazione via PEC e il sostituto d’imposta non ha presentato ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 25 gennaio 2019

Il 5 febbraio a Bologna confronto Italia-Francia sul futuro della professione

Un confronto tra Italia e Francia sul futuro della professione, con uno sguardo ai cambiamenti prodotti dalle nuove tecnologie e all’attività in chiave internazionale. L’occasione sarà offerta dal convegno organizzato dall’Ordine dei dottori ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 24 gennaio 2019

Il 25 gennaio a Bologna focus sulla fiscalità internazionale

Illustrare i rischi e le opportunità per le imprese che operano con l’estero o che intendono sviluppare il loro business oltre i confini nazionali. Questo l’obiettivo del convegno che si terrà domani, 25 gennaio, a Bologna (ore 9), presso FICO Eataly...

PROFESSIONI 24 gennaio 2019

Professionisti fuori dal credito d’imposta per la formazione 4.0

Anche nel 2019 i professionisti non potranno usufruire del credito d’imposta per la formazione sulle tecnologie 4.0. La legge 145/2018 (legge di bilancio 2019) ha infatti prorogato per l’anno in corso il credito d’imposta finanziato dal Ministero ...

NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2019

Omesso versamento IVA per il rappresentante legale di snc

La Cassazione, nella sentenza n. 2834 depositata ieri, ha stabilito che deve ritenersi corretta la decisione di merito che condanna il rappresentante legale di una snc per il reato di omesso versamento IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000) a fronte ...

NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2019

Diffamazione aggravata se si usano blog e social network

La diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca Facebook integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595 comma 3 c.p. sotto il profilo dell’offesa arrecata “con qualsiasi altro mezzo di pubblicità” ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 23 gennaio 2019

Il 29 gennaio a Bari il Convegno nazionale dell’UNAGRACO

Si terrà martedì 29 gennaio, presso The Nicolaus Hotel di Bari, il convegno nazionale dell’UNAGRACO. L’evento, patrocinato dal CNDCEC e dagli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Puglia e Basilicata, si aprirà con i saluti ...

NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2019

Prorogato il termine del passaggio dal sistema DMAG a UniEmens per i datori di lavoro agricoli

L’INPS, con il messaggio n. 278 pubblicato ieri, ha comunicato la proroga al 1° gennaio 2020 del termine per il passaggio dal sistema DMAG al sistema UniEmens in riferimento ai datori di lavoro agricoli che occupano operai. Tale differimento deriva ...

TORNA SU