ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 12 ottobre 2018

Pronta l’elaborazione dell’imposizione contributiva di ottobre 2018 per artigiani e commercianti

Con il messaggio n. 3754 di ieri, l’INPS ha reso noto che è stata ultimata l’elaborazione di ottobre 2018 dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per l’anno in corso e per eventuali periodi ...

NOTIZIE IN BREVE 12 ottobre 2018

Fissata dall’INPS la procedura per il caricamento massivo delle deleghe per le STP

Con il messaggio n. 3760 di ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni per consentire il passaggio delle deleghe dai soci intermediari alla società tra professionisti (STP) e il relativo caricamento massivo. Tale intervento di prassi fa seguito alla circ...

NOTIZIE IN BREVE 12 ottobre 2018

La confisca del profitto dei reati tributari non ha soglie

La Cassazione, nella sentenza n. 45275/2018, dopo aver ribadito che il profitto confiscabile nei reati tributari può essere costituito da qualsivoglia vantaggio patrimoniale direttamente conseguente alla consumazione del reato – e può, dunque, ...

NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2018

Confindustria e UBI Banca siglano intese per il welfare aziendale

Confindustria e UBI Banca hanno siglato un addendum al protocollo d’intesa firmato nel 2017 al fine di prorogare, al 31 dicembre 2020, la concessione dei finanziamenti (un miliardo di euro), in favore di aziende che investono in ricerca, sviluppo e ...

NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2018

Il nuovo CCNL conferma la retribuzione minima applicabile al personale di culto

Nei primi giorni di ottobre le parti stipulanti (FACI e FIUDACS) hanno dato notizia e diffuso il testo del nuovo CCNL applicabile ai sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastici, siglato lo scorso 18 luglio. La nuova disciplina, che ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2018

ANPAL e Confetra siglano il protocollo per l’alternanza scuola-lavoro

L’ANPAL e CONFETRA (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) hanno siglato un protocollo d’intesa per l’alternanza scuola-lavoro, volto a coniugare le finalità del sistema di istruzione e formazione con le esigenze del mondo ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2018

Criterio della «differenza dei netti patrimoniali» non sempre utilizzabile

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 6324/2018, ricorda come la Cassazione abbia stabilito che il giudice può avvalersi, in via equitativa, nel caso di impossibilità di una ricostruzione analitica dovuta all’incompletezza dei dati contabili ...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2018

La pace fiscale solo per chi dichiara ma non paga escluderebbe quasi l’85% delle cartelle

Se la “pace fiscale” si applicasse solo a favore di chi non ha pagato, ma ha dichiarato fedelmente il proprio debito di imposta all’Erario, gli importi iscritti a ruolo nelle cartelle esattoriali interessate non supererebbero il 15% del totale. L’ha...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 10 ottobre 2018

Campagna denigratoria, i commercialisti diffidano la CGIL

Cresce l’indignazione dei commercialisti per il volantino denigratorio con cui la CGIL ha pubblicizzato i nuovi servizi offerti alle partite IVA dalla NidiL, struttura sindacale interna che si occupa di lavoratori atipici. Dopo le risposte di AIDC e...

NOTIZIE IN BREVE 10 ottobre 2018

Per l’Ufficio parlamentare di bilancio le previsioni della Nota al DEF non sono validabili

L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) – organismo indipendente che svolge analisi e verifiche sulle previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica del Governo – “boccia” le previsioni macroeconomiche sul 2019 del quadro programmatico della Nota ...

TORNA SU