FISCO 31 gennaio 2024
Per le operazioni di MLBO, Agenzia ancora restrittiva su ACE e abuso del diritto
Con la risposta a interpello n. 22 del 29 gennaio 2024 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia, con un documento molto corposo e ricco di spunti, su di una operazione di merger leveraged buy out (MLBO) oggetto di ben sei quesiti diversi. Nel caso ...
FISCO 29 gennaio 2024
Non imponibilità generalizzata per le società semplici trasformate
Chiusa lo scorso 30 novembre la fase delle assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate in base alla disciplina di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022, si possono iniziare a fare delle considerazioni sulla fiscalità delle società ...
FISCO 27 gennaio 2024
Riparto proporzionale per la riserva di rivalutazione affrancata
Il saldo attivo di rivalutazione che si riferisce a beni diversi, ed è stato affrancato parzialmente, deve essere ripartito tra società scissa e società beneficiaria in proporzione al maggior valore rivalutato dei singoli beni. È questo il contenuto ...
FISCO 23 gennaio 2024
Rischio abuso per la scissione seguita dalla trasformazione agevolata
Con la risposta a interpello n. 12 di ieri, 22 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi del rapporto tra la disciplina dell’assegnazione, cessione e trasformazione agevolata (art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022) e l’abuso del ...
FISCO 16 gennaio 2024
Per gli utili deliberati sino al 2022 il regime transitorio rimane in vita
Con l’ingresso nel nuovo anno è opportuno richiamare l’attenzione su due norme suscettibili di orientare l’azione del professionista sulla deliberazione di dividendi straordinari o sull’esecuzione di delibere di distribuzione già assunte in passato...