FISCO 28 novembre 2011
Nei contratti collegati rileva la somma dei corrispettivi
Nella predisposizione della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, di importo almeno pari a 3.000 euro, di cui all’art. 21 del DL 78/2010, per la verifica della soglia dell’operazione bisogna tener conto, come regola generale, del ...
FISCO 24 novembre 2011
Fatture riepilogative: per l’elenco «clienti e fornitori» vale l’importo complessivo
Relativamente all’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, di importo almeno pari a 3.000 euro, disposto dall’art. 21 del DL 78/2010, l’Agenzia delle Entrate, oltre alla circolare n. 24 del 30 maggio 2011, il 24 ottobre scorso...
FISCO 23 novembre 2011
Elenco «clienti e fornitori»: conta la fattura differita
Con l’approssimarsi del termine di presentazione della comunicazione di cui all’art. 21 del DL 78/2010, per le operazioni effettuate e ricevute nell’anno 2010 (31 dicembre 2011), gli operatori economici sono alle prese con i numerosi problemi ...
FISCO 22 novembre 2011
Anagrafe tributaria e leasing, obbligo esteso agli operatori commerciali
Con apposito provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato sul sito internet dell’Agenzia nella tarda serata di ieri, è stato ampliato il novero dei soggetti obbligati alla comunicazione, ai sensi dell’art. 7, comma 12, del DPR ...
FISCO 17 novembre 2011
Indeducibile la spesa di pubblicità per conto di terzi
La spesa di pubblicità (nella fattispecie di sponsorizzazione), sostenuta da un’impresa a favore di un terzo soggetto, non costituisce elemento sufficiente per qualificare un contratto come stipulato per conto altrui, e come tale rappresenta un costo...
FISCO 8 novembre 2011
Elenco «clienti e fornitori» per i servizi internazionali con deroghe
Secondo quanto stabilito dal provvedimento direttoriale 22 dicembre 2010 (§ 2.4) sono escluse dall’obbligo di comunicazione, di cui all’art. 21 del DL 78/2010 (elenco “clienti e fornitori”) le importazioni, le esportazioni di cui all’art. 8, lett. a...
FISCO 31 ottobre 2011
Niente definizione delle liti con giudicato prima del 6 luglio 2011
Nella circolare n. 48/2011 sono state fornite le indicazioni sulle principali modalità applicative per accedere al c.d. “condono delle liti minori”, di cui all’art. 39, comma 12 del DL n. 98/2011, ovvero quelle controversie che risultino pendenti ...
FISCO 26 ottobre 2011
Società di comodo, credito IVA limitato
Le società non operative, aventi ricavi effettivi inferiori a quelli presunti derivanti dall’applicazione dell’art. 30 della L. n. 724/1994, sono soggette a particolari vincoli di utilizzo del credito IVA. Il comma 4 della disposizione stabilisce, ...
FISCO 24 ottobre 2011
Falso ideologico in atto pubblico anche per le attestazioni rese dal prestanome
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 38137/11, depositata il 21 ottobre 2011, ha formulato alcune importanti precisazioni in tema di interposizione fittizia – e relativi risvolti in ambito penale tributario – in ipotesi di falsa dichiarazione ...
FISCO 21 ottobre 2011
Plafond IVA, trasferimento subordinato alla sottoscrizione contrattuale
La legittimità del subentro dell’affittuario dell’azienda, nello status di esportatore abituale del concedente, è subordinata all’effettiva osservanza di tutte le condizioni prescritte dall’art. 8, comma 4, del DPR n. 633/1972: la preventiva ...