ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 17 ottobre 2011

Operazioni ad esigibilità differita: basta la fattura per l’IVA al 20%

Nell’ambito dei numerosi chiarimenti contenuti nella circolare n. 45/2011 dell’Agenzia delle Entrate, a commento dell’aumento dell’aliquota IVA ordinaria, disposto dall’art. 2, commi da 2-bis a 2-quater del DL 138/2011 (conv. L. 148/2011), un ...

FISCO 13 ottobre 2011

IVA al 21%, conta la data di emissione della fattura

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 45/2011, pubblicata ieri, ha fornito alcune indicazioni in merito all’operatività della nuova aliquota ordinaria IVA del 21% (art. 2, comma 2-bis, del DL n. 138/2011), applicabile a tutte le fattispecie, ...

FISCO 8 ottobre 2011

Scambi intracomunitari, la prova è a carico del cedente

L’elemento della movimentazione territoriale dei beni oggetto di cessione, da uno Stato membro a quello del cessionario finale, deve essere considerato elemento strutturale della fattispecie normativa, da cui non si può prescindere senza disconoscere...

IL CASO DEL GIORNO 6 ottobre 2011

Cessioni di oro, regime IVA differenziato

Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, la disciplina delle operazioni riguardanti l’oro è diversa a seconda della tipologia di oro venduto, nonché delle parti interessate dalla fattispecie. In primo luogo, è necessario verificare se l’oggetto ...

FISCO 3 ottobre 2011

IVA forfetaria per le imbarcazioni da diporto usate nel territorio UE

Con la circolare n. 43/2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione dell’IVA per la prestazione di servizi di noleggio – sia a breve che a lungo termine – e di locazione di unità da diporto: infatti, erano state ...

IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2011

Cessione d’azienda, i debiti documentati si trasferiscono in capo al cessionario

La cessione d’azienda – o di ramo d’azienda – comporta il trasferimento in capo al cessionario di un’entità organizzata ed unitaria, economicamente funzionante ed indipendente: con l’atto di cessione l’acquirente prende possesso di tutti i “beni” ...

FISCO 27 settembre 2011

Credito annuale IVA, istanza di rimborso in UNICO 2011

C’è tempo sino alla conclusione del mese, per richiedere la restituzione dell’eccedenza detraibile maturata, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, nel corso del periodo d’imposta 2010. La relativa domanda deve essere formulata, a dispetto del ...

IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2011

Esterovestizione, recuperabili le imposte già pagate definitivamente

L’art. 165 del TUIR prevede il meccanismo del credito d’imposta con riferimento a tutti i redditi prodotti all’estero, riportati in dichiarazione, rispetto ai quali il tributo sia già stato assolto in modo definitivo, ovvero quando il pagamento ...

FISCO 20 settembre 2011

«Clienti e fornitori», più tempo per la comunicazione

C’è più tempo per assolvere l’esordiente incombente della comunicazione delle operazioni rilevanti IVA soggette a fatturazione, il cui importo sia almeno pari a 25mila euro, al netto del tributo. Lo ha stabilito il direttore dell’Agenzia delle ...

FISCO 17 settembre 2011

Credito IVA, decadenza biennale per il rimborso

La restituzione dell’eccedenza detraibile non è legittimata dalla mera esposizione della stessa nell’ultima dichiarazione annuale IVA, essendo altresì necessaria la presentazione di una specifica domanda di rimborso, anche senza utilizzare il modello...

TORNA SU