IL PUNTO / IAS 24 luglio 2023
Prospettive di riduzione del doppio binario per i soggetti IAS/IFRS
In attesa dell’approvazione definitiva della legge delega per la riforma fiscale e dell’emanazione dei decreti delegati, ci si interroga su quali potranno essere le prospettive di semplificazione e riduzione di doppio binario per i soggetti IAS/IFRS ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 giugno 2023
Cessione dell’azienda agricola a basso impatto fiscale
L’operazione di cessione d’azienda generalmente non è considerata molto efficiente sotto il profilo fiscale, attesa la configurazione della stessa come operazione fiscalmente realizzativa ai fini delle imposte sui redditi (eventuale plusvalenza ...
FISCO 6 aprile 2023
L’omesso versamento della sostitutiva sbarra la strada all’affrancamento
Con la risposta n. 273/2023, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che l’omesso versamento dell’imposta sostitutiva ex art. 15 comma 10 del DL 185/2008 preclude l’accesso all’affrancamento, non potendo fruire dell’istituto del ravvedimento operoso ai ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 4 marzo 2023
Chiarite le modalità di calcolo per il contributo contro il caro bollette
Con la circolare n. 4/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà straordinario contro il caro bollette introdotto dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023). Di particolare interesse sono i chiarimenti ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 11 febbraio 2023
Il differenziale da cessione di certificati bianchi ha natura operativa
Con la risposta a interpello n. 196/2023, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulla fiscalità diretta dei c.d. “certificati bianchi” attribuiti ai soggetti non obbligati e, in particolare, sulla natura del differenziale da ...
IL PUNTO / IAS 2 gennaio 2023
Valutazione degli aspetti fiscali sin da ora per il debutto dell’IFRS 17
Ieri, 1° gennaio 2023, ha debuttato l’IFRS 17 “Contratti Assicurativi” nella redazione del bilancio consolidato delle imprese di assicurazione. L’applicazione del nuovo standard contabile determinerà un impatto notevole sulla contabilizzazione e ...
IL PUNTO / IAS 12 dicembre 2022
Per la Cassazione nella riclassificazione guida la qualificazione IAS/IFRS
Con la sentenza n. 35130/2022 la Corte di Cassazione ha chiarito che il calcolo del ROL va effettuato dopo aver individuato, tra le poste del Conto economico redatto sulla base dei principi contabili internazionali, quelle che risultino in concreto ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 22 ottobre 2022
Il sale and lease back non fa perdere il credito d’imposta ZES
Con la risposta n. 519/2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la stipula del contratto di sale and lease back, non essendo assimilabile a una vera e propria cessione dell’immobile, non rappresenta una causa di decadenza dall’agevolazione ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 8 ottobre 2022
Ricarica dei veicoli elettrici in cerca di regole IVA certe
La qualificazione ai fini IVA dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici continua a presentare non poche incertezze, attesa la dicotomia tra l’interpretazione del Comitato IVA e della prassi amministrativa. Se, infatti, il Comitato IVA è ormai ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 10 settembre 2022
Comunità energetiche con tariffa premio incentivante fuori campo IVA
La fiscalità indiretta delle comunità energetiche pone diverse insidie, atteso il numero degli attori in gioco e la diversa natura che possono assumere gli stessi. Utili indicazioni si possono trarre dalla risoluzione n. 18/2021 e dalla risposta a ...