ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Valeria RUSSO

Dottore commercialista e revisore legale, dottore di ricerca

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO TRIBUTARIO DELLE SOCIETÀ

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2010

Non spetta l’agevolazione IRPEF per gli immobili storici delle imprese

Si fa riferimento a quegli immobili che, a causa del loro riferimento con la storia politica, militare, della letteratura, dell’arte e della cultura in genere, siano riconosciuti di interesse da parte del Ministero per i beni e le attività culturali...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2010

Adempimenti del custode giudiziario ancora critici nel decreto di trasferimento

L’amministrazione finanziaria ha tentato di colmare la lacuna normativa con alcune interpretazioni che, in ambito applicativo, si sono rivelate critiche e avversate dal CNDCEC nel Vademecum sugli adempimenti tributari del custode giudiziario nelle ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2010

Per gli studi professionali compensazione delle ritenute libera

Con la circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009, l’Agenzia delle entrate ha sancito il principio secondo il quale i soci (delle società di persone) e gli associati (delle associazioni professionali o artistiche) possono acconsentire in maniera espressa...

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2010

Deducibilità integrale per le spese telefoniche se l’uso è solo aziendale

Una volta tanto Agenzia delle Entrate e Cassazione sono concordi su una questione che rende giustizia a quelle imprese o professionisti che utilizzano talune linee telefoniche per uso esclusivamente aziendale, senza possibilità che queste siano ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2010

Incognita fiscale per i contributi alle Casse di Previdenza

Anche quest’anno in sede di compilazione del modello UNICO 2010-PF, i professionisti si scontrano con l’enigma di scegliere il quadro dove indicare i contributi previdenziali obbligatori versati alle Casse di previdenza. Il dilemma è se includerli ...

IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2010

Le perdite su crediti in procedura cercano l’anno di competenza

In tema di perdite su crediti, un aspetto che merita alcune riflessioni è quello dell’individuazione dell’esercizio al quale occorre riferirsi per la deducibilità, ai sensi dell’art. 101 co. 5 del TUIR, in presenza di procedura concorsuale. Il citato...

< 1 ... 7 8 9

TORNA SU