ACCEDI
Sabato, 1 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2023

Tutele integrate per i diritti sindacali dei lavoratori somministrati

Con l’interpello n. 1/2023 pubblicato ieri, il Ministero del Lavoro è intervenuto in merito all’istituto della somministrazione di lavoro, con particolare riferimento alla tutela dei diritti sindacali e delle garanzie collettive. Con l’occasione ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2023

Seconda fase di attestazione in vita per i pensionati all’estero operativa

Con il messaggio n. 3183/2023, l’INPS ha reso noto che dal 20 settembre 2023, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2023

Le misure a tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica sono legge

Con 164 voti favorevoli, la Camera ha approvato ieri in via definitiva il disegno di legge di conversione del DL 98/2023, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. In sede...

LAVORO & PREVIDENZA 9 settembre 2023

CIGS in deroga senza consultazione sindacale

Tra i diversi interventi normativi in materia di ammortizzatori sociali effettuati in questi ultimi mesi, assume un particolare rilievo e interesse il trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in deroga disciplinato dall’art. 42 del ...

IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2023

Nel trasferimento d’azienda effetto sostituzione per i CCNL di pari livello

Intervenendo con riferimento alle vicende circolatorie delle imprese, l’art. 2112 c.c. ha previsto un sistema di tutele e garanzie a favore dei lavoratori coinvolti nel trasferimento d’azienda (o di un ramo di essa). La norma civilistica stabilisce...

LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2023

La CIGO «climatica» non neutralizza il computo del contributo addizionale

Con la circ. n. 73/2023, l’INPS ha illustrato alcune misure introdotte dal DL 98/2023 a tutela dei lavoratori nelle ipotesi di emergenza climatica, determinate dalle sempre più frequenti ed eccezionali ondate di calore. Nel dettaglio, l’Istituto ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2023

Pronto il software per le denunce contributive dei giornalisti prima di luglio 2022

Con effetto dal 1° luglio 2022, l’art. 1 comma 103 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disposto il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale svolta dall’Istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI), limitatamente alla Gestione ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2023

Per l’ammortizzatore unico conta il luogo di effettivo lavoro del somministrato

A pochi giorni dalla conversione in legge del DL 61/2023 (c.d DL “Alluvioni”), l’INPS è nuovamente intervenuto con riferimento alle ipotesi di accesso all’ammortizzatore sociale unico, riconosciuto in favore dei lavoratori dipendenti del settore ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2023

Ancora chiarimenti INPS sul regime transitorio del reddito di cittadinanza

Con il messaggio n. 2835/2023, pubblicato ieri, l’INPS ha nuovamente fornito specifiche istruzioni relative al periodo transitorio per la fruizione del reddito di cittadinanza (si veda “Dall’INPS chiarimenti sul regime transitorio del Rdc e sugli ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2023

Una tantum per gli alluvionati fuori dal reddito ai fini fiscali

Ieri il Senato, con 102 voti favorevoli e 69 contrari, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il Ddl. di conversione del decreto “Alluvioni” (DL 61/2023). Nel corso dell’iter, non ha subito modifiche strutturali la disciplina ...

TORNA SU