ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per l’ammortizzatore unico conta il luogo di effettivo lavoro del somministrato

Niente integrazione salariale emergenziale se il lavoratore somministrato opera fuori dai territori alluvionati

/ Luca MAMONE

Giovedì, 3 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A pochi giorni dalla conversione in legge del DL 61/2023 (c.d DL “Alluvioni”), l’INPS è nuovamente intervenuto con riferimento alle ipotesi di accesso all’ammortizzatore sociale unico, riconosciuto in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (compreso quello agricolo) colpiti dagli eventi alluvionali che, nel corso del mese di maggio 2023, hanno interessato diversi territori di Emilia Romagna, Marche e Toscana.

In via preliminare, si ricorda che la prestazione in parola, introdotta e regolata dall’art. 7 del citato DL 61/2023, si concretizza in un’integrazione al reddito riconosciuta dall’INPS ai lavoratori subordinati entro il limite temporale del 31 agosto 2023, con relativa contribuzione figurativa.

Più nel dettaglio, la misura è stata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU