ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

CIGS in deroga senza consultazione sindacale

Fino a fine anno le aziende di interesse strategico con più di 1.000 dipendenti possono fruire di ulteriori 40 settimane di trattamenti

/ Luca MAMONE

Sabato, 9 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i diversi interventi normativi in materia di ammortizzatori sociali effettuati in questi ultimi mesi, assume un particolare rilievo e interesse il trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in deroga disciplinato dall’art. 42 del DL 75/2023.

Tale norma prevede che il Ministero del Lavoro possa autorizzare, in via eccezionale e in deroga ai termini di durata stabiliti in via ordinaria dagli artt. 4 e 22 del DLgs. 148/2015 (da 12 a 36 mesi, a seconda della causale invocata), un ulteriore periodo di CIGS della durata massima di 40 settimane, fruibile fino al 31 dicembre 2023.

Possono beneficiarne, previa domanda e in continuità con precedenti periodi di cassa integrazione già autorizzati, le imprese di interesse strategico nazionale con almeno 1.000 dipendenti, che hanno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU