CIGS in deroga senza consultazione sindacale
Fino a fine anno le aziende di interesse strategico con più di 1.000 dipendenti possono fruire di ulteriori 40 settimane di trattamenti
Tra i diversi interventi normativi in materia di ammortizzatori sociali effettuati in questi ultimi mesi, assume un particolare rilievo e interesse il trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in deroga disciplinato dall’art. 42 del DL 75/2023.
Tale norma prevede che il Ministero del Lavoro possa autorizzare, in via eccezionale e in deroga ai termini di durata stabiliti in via ordinaria dagli artt. 4 e 22 del DLgs. 148/2015 (da 12 a 36 mesi, a seconda della causale invocata), un ulteriore periodo di CIGS della durata massima di 40 settimane, fruibile fino al 31 dicembre 2023.
Possono beneficiarne, previa domanda e in continuità con precedenti periodi di cassa integrazione già autorizzati, le imprese di interesse strategico nazionale con almeno 1.000 dipendenti, che hanno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41