LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2023
Nuovi obblighi contributivi per il calcio femminile
Con la circ. n. 24/2023, l’INPS ha fornito indicazioni operative con riferimento all’estensione dell’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti, a decorrere dal 1° luglio 2022, in seguito al passaggio al professionismo sportivo ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2023
Picchi di lavoro gestibili anche con la banca ore
La possibilità di trasformare le ore di lavoro svolte in eccedenza in riposi compensativi rappresenta uno degli strumenti più interessanti a disposizione del datore di lavoro nelle ipotesi in cui intenda gestire in maniera flessibile l’attività ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2023
Via libera del Senato alla proroga dello smart working per fragili e genitori di under 14
Con 88 voti favorevoli, 63 contrari e 3 astenuti, ieri il Senato ha approvato il Ddl. di conversione del DL 198/2022 (“Milleproroghe”), che passa ora all’esame della Camera, dove il Governo ha preannunciato che porrà la questione di fiducia. In base ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2023
Contribuzione artigiani e commercianti con valori reddituali in aumento
Con la circ. n. 19 pubblicata ieri, l’INPS ha indicato le misure delle aliquote, gli importi reddituali (massimale e minimale di reddito), nonché le modalità di calcolo e versamento dei contributi dovuti per il 2023 dagli iscritti alle Gestioni ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2023
Gestione separata con massimale più alto
Con la circolare n. 12/2023, l’INPS ha indicato le misure delle aliquote nonché i valori reddituali da utilizzare ai fini del calcolo dei contributi dovuti per quest’anno da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata ex art. 2 comma 26 della L...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2023
Contributi in aumento per i lavoratori domestici
Con la circolare n. 13, pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento alla contribuzione dovuta per i lavoratori domestici, indicando gli importi validi per quest’anno tenuto conto della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2023
Istruzioni INPS per il prepensionamento dei giornalisti
Con effetto dal 1° luglio scorso, l’art. 1 comma 103 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disposto il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale svolta dall’Istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI), limitatamente alla Gestione...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2023
Per i flussi di ingresso 2022 domande al via dal 27 marzo
Con il DPCM 29 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio scorso, è stata definita la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, fissandone il ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2023
Trattamento di fine rapporto più pesante
L’elevata inflazione di questo periodo costringe le aziende a dover sostenere importanti costi non solo per l’acquisto di materie prime o dell’energia elettrica, ma anche con riferimento ai lavoratori dipendenti. In tale ottica, assumono una ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2023
Definiti i flussi di ingresso 2022
Con il DPCM 29 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio scorso, è stata definita la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, fissandone ...