ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Istruzioni INPS per il prepensionamento dei giornalisti

Forniti chiarimenti e indicazioni operative dopo l’avvenuto trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 1 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con effetto dal 1° luglio scorso, l’art. 1 comma 103 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha disposto il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale svolta dall’Istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI), limitatamente alla Gestione sostitutiva.

In pratica, da tale data sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti, titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nonché i titolari di posizioni assicurative e titolari di trattamenti pensionistici diretti e ai superstiti già iscritti alla data del 30 giugno 2022 presso la gestione sostitutiva dell’AGO dell’INPGI.

Nel quadro di tale trasferimento della funzione previdenziale, è intervenuto l’INPS ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU