Contributi in aumento per i lavoratori domestici
Sugli importi 2023 grava il robusto incremento dell’indice dei prezzi al consumo
Con la circolare n. 13, pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento alla contribuzione dovuta per i lavoratori domestici, indicando gli importi validi per quest’anno tenuto conto della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Si tratta, peraltro, di una variazione importante dal momento che la misura del citato indice ISTAT, riferita al biennio 2021/2022, è fissata all’8,1% (in precedenza era pari all’1,9% per il biennio 2020/2021).
Alla luce di tale variazione, sono state quindi determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2023 per i lavoratori domestici.
Di converso, non si segnalano variazioni per quanto concerne gli esoneri di cui all’art.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41