LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2022
Gestione separata più cara con aliquota DIS-COLL maggiorata
Con la circ. n. 25/2022, pubblicata ieri, l’INPS ha indicato le misure delle aliquote nonché i valori reddituali da utilizzare ai fini del calcolo dei contributi dovuti per quest’anno da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata ex art. 2 ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2022
Contribuzione CIG anche per i lavoratori a domicilio
Facendo seguito alla circ. n. 18/2022 (si veda “Trattamenti di integrazione salariale sempre più accessibili” del 3 febbraio 2022), l’INPS è nuovamente intervenuto in merito alle novità in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2022
Per il 2022 contribuzione artigiani e commercianti più pesante
Con la circ. n. 22 pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto in merito alla contribuzione dovuta per quest’anno anno dagli iscritti alle Gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali, indicando i valori delle aliquote, gli importi del ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2022
Autonomi esercenti attività musicali con contributo di maternità allo 0,46%
Con il messaggio n. 550/2022, l’INPS ha fornito le istruzioni operative ai fini della contribuzione per il finanziamento delle tutele della maternità/paternità per la categoria dei lavoratori autonomi esercenti attività musicali, così come previsto ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2022
Trattamenti di integrazione salariale sempre più accessibili
Con la circ. n. 18/2022, l’INPS ha fornito un riepilogo delle novità introdotte dalla L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) sull’impianto normativo degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro definito dal DLgs. 148/2015 e ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 febbraio 2022
Contribuzione più pesante per i lavoratori domestici
Con la circolare n. 17/2022, pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento alla contribuzione dovuta per i lavoratori domestici, indicando gli importi validi per quest’anno tenuto conto della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al...
IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2022
Doppio binario per l’anzianità contributiva nel part time verticale
L’art. 1 comma 350 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021) ha previsto l’utilità, ai fini pensionistici, delle settimane non lavorate e non retribuite dei lavoratori in regime di part time verticale e ciclico. In altri termini, secondo tale ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2022
Incentivate le assunzioni nel turismo e negli stabilimenti termali
Il DL 4/2022, c.d. “DL Sostegni-ter” prevede esoneri contributivi applicabili per specifici datori di lavoro nell’ambito dei trattamenti di integrazione salariale e in caso di assunzione di lavoratori nel settore del turismo e degli stabilimenti ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2022
Fringe benefit 2021 da comunicare all’INPS entro il 21 febbraio
Con il messaggio n. 401/2022, l’INPS ha fornito ai datori di lavoro interessati le istruzioni in merito alle tempistiche da rispettare per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati, a titolo di fringe benefit e stock option, al personale ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2022
Per i tessili Confapi retribuzioni più leggere da febbraio
A decorrere dal 1° febbraio 2022, le aziende tessili associate a Uniontessile Confapi applicheranno ai propri lavoratori dipendenti i minimi contrattuali previsti dall’accordo collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali di settore Filctem, ...