LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2015
Evasione contributiva se i DM10 sono presentati con un ritardo di oltre 12 mesi
Si concretizza la fattispecie di evasione contributiva per il datore di lavoro che presenta all’INPS i modelli DM10 con un ritardo di oltre 12 mesi, e non risulta applicabile il più lieve regime sanzionatorio, analogo a quello per l’omissione ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 agosto 2015
Da oggi on line la procedura per la richiesta del congedo parentale a ore
Con il DLgs. 80/2015, attuativo del Jobs Act per quanto riguarda le nuove misure a tutela della genitorialità (si veda “Congedi parentali più «generosi» con il Jobs Act” del 10 marzo 2015), il legislatore (all’art. 7) ha attuato modifiche all’art. 32...
LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2015
Contributo aggiuntivo per lavoratori dello spettacolo sotto la lente dell’INPS
Con il messaggio n. 5327 di ieri, l’INPS ha fornito alcune precisazioni sulle modalità applicative dell’aliquota aggiuntiva dell’1% – a carico del lavoratore – ex DL 384/92, per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico assicurati ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2015
Debiti contributivi rateizzati anche senza garanzia nel concordato preventivo
Dopo il messaggio n. 5223/2015, l’INPS è nuovamente intervenuto in materia di concordato preventivo, questa volta con riferimento alla transazione sui crediti contributivi, disciplinata dall’art. 182-ter L. Fall. Ai sensi di tale norma, infatti, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 agosto 2015
DURC regolare anche se il concordato «non paga»
Con il messaggio n. 5223/2015, l’INPS è intervenuto sulla delicata questione delle modalità di rilascio del DURC laddove si verifichi il caso di un concordato preventivo con previsione di soddisfazione parziale, o di retrocessione a chirografo, dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 agosto 2015
NASpI e indennità di mobilità a confronto
L’art. 2, comma 46 della L. 92/2012 ha disposto la progressiva riduzione della durata massima del diritto all’indennità di mobilità per un periodo transitorio che porterà, il 1° gennaio 2017, all’abrogazione di questo ammortizzatore sociale e il ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2015
Contratti di solidarietà, aumento del 10% nel flusso UNIEMENS
Con l’art. 2-bis del DL 192/2014 (conv. L. 11/2015) è stato prorogato anche per l’anno 2015, nel limite di 50 milioni di euro, l’intervento a favore dei contratti di solidarietà c.d. “difensivi” accompagnati da integrazione salariale, previsto in ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2015
L’INPS conferma la NASpI per i licenziamenti disciplinari
Con la circ. n. 142/2015, l’INPS ha fornito alcuni significativi chiarimenti relativi alla NASpI, ossia la nuova assicurazione sociale per l’impiego introdotta dal DLgs. 22/2015, e sostitutiva delle prestazioni di ASpI e mini-ASpI in riferimento agli...
LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2015
Mobilità compatibile con il lavoro intermittente
Il lavoratore collocato in mobilità ai sensi dell’art. 8 della L. 223/91, può comunque mantenere l’iscrizione alla relativa lista anche nel caso in cui decida di stipulare un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato. Questo è quanto ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 luglio 2015
Definite le regole «previdenziali» per le assunzioni congiunte in agricoltura
Tra le diverse misure contenute nel DL 76/2013, assume particolare rilievo la disposizione in materia di gruppi di impresa prevista dal comma 11 dell’art. 9, con cui è stata introdotta la possibilità, per i datori di lavoro del settore agricolo, di ...