FISCO 6 maggio 2016
Interessi passivi deducibili solo con contratto scritto
Ai fini della deducibilità degli interessi passivi afferenti a finanziamenti concessi da terzi, è necessario che il contribuente esibisca il relativo contratto di finanziamento, sottoscritto in data certa, dal quale sia rilevabile il saggio degli ...
FISCO 5 maggio 2016
IVA detraibile per le spese di ospitalità in rassegne fieristiche
Le spese sostenute da una società di organizzazione di manifestazioni fieristiche, per l’ospitalità dei giornalisti invitati a presenziare alle fiere, non sono spese di rappresentanza la cui IVA risulta indetraibile, ma spese di pubblicità ...
FISCO 30 aprile 2016
Spetta il risarcimento da svalutazione monetaria se il Fisco ritarda il rimborso
In caso di ritardo, da parte dell’Amministrazione finanziaria, nell’esecuzione del rimborso spettante al contribuente, quest’ultimo può avanzare domanda di ulteriore risarcimento da svalutazione monetaria, la quale deve essere accordata in presenza ...
FISCO 29 aprile 2016
Gli indirizzi operativi 2016 dell’Agenzia delle Entrate allertano i professionisti
Con la circolare n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha formalizzato gli indirizzi operativi per il 2016, utilizzando talune locuzioni chiave quali “cambio di passo”, “approccio chiaro, semplice e privo di preconcetti” e rapporto fisco-...
FISCO 26 aprile 2016
La riduzione della pretesa per la piccola società si riflette sul socio
La pretesa avanzata nei confronti del socio, in relazione alla presunzione di distribuzione degli utili extrabilancio accertati in capo alla società di capitali ristretta, risente delle vicende processuali afferenti all’accertamento societario e, ...
FISCO 25 aprile 2016
Detrazione IVA negata senza dichiarazione e liquidazioni
La Cassazione, con l’ordinanza n. 1020/2016, ha stabilito che, in sede di accertamento induttivo a seguito di omessa dichiarazione, è indetraibile l’IVA assolta sugli acquisti, se il contribuente non produce le liquidazioni periodiche. Occorre ...
FISCO 23 aprile 2016
Adempimento collaborativo calibrato sul business specifico
Con la circolare n. 14 di ieri, Assonime ha posto l’attenzione sulle recenti disposizioni approvate dall’Agenzia delle Entrate, con i provv. nn. 54237 e 54749 del 14 aprile, per l’accesso al regime di adempimento collaborativo di cui agli artt. da 3 ...
FISCO 21 aprile 2016
Versamenti bancari giustificati dal pagamento rateale di fatture pregresse
In materia di accertamenti bancari, le somme versate sul conto corrente nel periodo d’imposta oggetto di controllo possono trovare giustificazione in relazione alle prestazioni già fatturate negli anni precedenti ed i cui importi sono stati ...
FISCO 18 aprile 2016
Gli incrementi patrimoniali degli anni successivi non entrano nel redditometro
Il “vecchio” accertamento sintetico fondato sugli incrementi patrimoniali non è legittimo se l’Ufficio ha accertato un periodo d’imposta sulla base di un incremento patrimoniale che si verifica in un anno successivo non accertato. Ciò in quanto gli ...
FISCO 15 aprile 2016
Operativo l’accesso al regime di adempimento collaborativo
Con il provvedimento n. 54237 di ieri – integrato in serata dal provv. n. 54749 con il frontespizio contenente l’informativa sul trattamento dei dati personali –, l’Agenzia delle Entrate ha disposto condizioni e modalità di accesso al regime di ...