ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

IMPRESA 7 aprile 2023

I market mover saranno le prospettive di crescita

Perdura la fase di elevata incertezza sulle prospettive macroeconomiche a cui si è aggiunto ultimamente il rischio finanziario legato ad alcune difficoltà del settore creditizio. Queste ultime per ora sono rientrate e i maggiori previsori le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 aprile 2023

L’inflazione persistente conduce al rialzo i tassi

Con il ridimensionamento del rischio sul settore creditizio, gli operatori in settimana sono tornati a concentrarsi sull’inflazione e sulle politiche monetarie. Questo sta conducendo a un rialzo sui rendimenti governativi (35/40 centesimi sui 2 anni ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2023

Ridimensionate le aspettative di rialzo dei tassi ufficiali

La settimana ha visto un ridimensionamento delle aspettative di rialzo dei tassi ufficiali. Ma non c’è molto da festeggiare perché il lavoro delle banche centrali potrebbe venire ultimato dalle banche attraverso una maggiore prudenza e selettività ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 marzo 2023

Forte revisione al ribasso dei tassi di interesse

Una settimana di fortissimi cali dei tassi e dei rendimenti. Sul breve i ribassi sono tra i 45 e i 65 cent., sul lungo (10 anni) sui 20/30 cent. Rispetto a venerdì scorso il Bund 2 anni scende a 2,60% da 3,13%, il 10 anni a 2,25% da 2,55%; il Bond ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2023

Ampia volatilità sui tassi in vista della riunione Bce

Aumenta la volatilità sui mercati obbligazionari. Gli interventi più restrittivi del previsto del presidente Fed di martedì e mercoledì hanno condotto a un significativo rialzo dei tassi soprattutto sul tratto breve/medio. Poi improvvisamente tra ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 marzo 2023

Tassi in rialzo con l’inflazione che stenta a scendere

Settimana di significativi rialzi (25/30 cent) sui rendimenti e sui tassi interbancari eurozona e circa 15 centesimi per gli Stati Uniti. Il Bund 10 sale a 2,7% da 2,45%, l’Irs 10 passa da 3,05% di venerdì scorso a 3,28%. Il Btp da 4,30% a 4,54%. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 febbraio 2023

Per i tassi rischi al rialzo maggiori dei rischi al ribasso

Dopo due settimane di rialzi corposi dei tassi, in quella appena conclusa si assiste a un rientro/stabilizzazione. I tassi Usa restano al palo (10 anni a 3,89%); Bund e Btp vedono un calo sui decennali (Bund 2,47%; Btp 4,32%) e una stabilità sulle ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 febbraio 2023

L’inflazione rallenta meno del previsto

I dati sull’inflazione e sulla crescita in Usa e Ue mostrano che la strada per il rientro dei prezzi è ancora molto lunga e densa di ostacoli e che la recessione non ci sarà o sarà molto leggera. L’effetto è stato quello di un rialzo dei tassi di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 febbraio 2023

Il solido mercato del lavoro Usa porta al rialzo anche i tassi europei

La settimana è stata caratterizzata da un significativo rialzo dei tassi di interesse sull’onda lunga dei dati occupazionali americani di venerdì 3 febbraio, risultati superiori alle attese, che mostrano un mercato del lavoro (tasso di disoccupazione...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 febbraio 2023

Fine stretta sui tassi più vicina dopo la Bce

Calo importante dei rendimenti per il mercato obbligazionario europeo dopo la decisione Bce di varare la prevista stretta da 50 punti base sui tassi promettendo un’identica mossa a metà marzo. Nonostante la parole di Lagarde gli investitori vedono la...

TORNA SU