ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 maggio 2023

Segnali di rallentamento dall’economia tedesca

La settimana appena trascorsa vede una sostanziale stabilità dei tassi a lungo e un’increspatura di quelli a breve. Bund 10 al 2,25% circa, Bond 10 al 3,40%, Btp 10 al 4,15% e Irs 10 al 2,92%. Sui 2 anni il Bond Usa sale a 3,90% (+10 cent), il Bund ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 maggio 2023

Bce e Fed spingono al ribasso i tassi

Apertura della Fed alla prospettiva di una pausa nel ciclo delle strette sui tassi. La Fed come da previsioni ha alzato di un quarto di punto al 5%/5,25% (decimo rialzo consecutivo, il ciclo di rialzi più veloce da quarant’anni). Quel che più conta, ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 maggio 2023

Tassi in calo in attesa della Fed e della Bce

I numerosi dati macro della scorsa settimana, incentrati soprattutto sulla crescita, hanno avuto l’effetto di far scendere di circa 10 centesimi i rendimenti obbligazionari e i tassi. Troviamo il Bund 10 al 2,37%, l’Irs 10 al 3,02% e il Btp che ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 aprile 2023

Crescita europea disomogenea

La settimana vede un generale rialzo dei rendimenti e dei tassi di interesse di circa 10 centesimi che si aggiunge a quello della scorsa settimana di 20/30 centesimi. I tassi erano precedentemente scesi molto e ora siamo su livelli leggermente ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 aprile 2023

Volatilità in calo sui mercati

Le banche centrali sono state accusate di aver considerato l’inflazione come transitoria e di essersi mosse con ritardo sul tema: questo ritardo avrebbe condotto a rialzi dei tassi eccessivi e concentrati temporalmente per tentare di recuperare il ...

IMPRESA 7 aprile 2023

I market mover saranno le prospettive di crescita

Perdura la fase di elevata incertezza sulle prospettive macroeconomiche a cui si è aggiunto ultimamente il rischio finanziario legato ad alcune difficoltà del settore creditizio. Queste ultime per ora sono rientrate e i maggiori previsori le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 aprile 2023

L’inflazione persistente conduce al rialzo i tassi

Con il ridimensionamento del rischio sul settore creditizio, gli operatori in settimana sono tornati a concentrarsi sull’inflazione e sulle politiche monetarie. Questo sta conducendo a un rialzo sui rendimenti governativi (35/40 centesimi sui 2 anni ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2023

Ridimensionate le aspettative di rialzo dei tassi ufficiali

La settimana ha visto un ridimensionamento delle aspettative di rialzo dei tassi ufficiali. Ma non c’è molto da festeggiare perché il lavoro delle banche centrali potrebbe venire ultimato dalle banche attraverso una maggiore prudenza e selettività ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 marzo 2023

Forte revisione al ribasso dei tassi di interesse

Una settimana di fortissimi cali dei tassi e dei rendimenti. Sul breve i ribassi sono tra i 45 e i 65 cent., sul lungo (10 anni) sui 20/30 cent. Rispetto a venerdì scorso il Bund 2 anni scende a 2,60% da 3,13%, il 10 anni a 2,25% da 2,55%; il Bond ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2023

Ampia volatilità sui tassi in vista della riunione Bce

Aumenta la volatilità sui mercati obbligazionari. Gli interventi più restrittivi del previsto del presidente Fed di martedì e mercoledì hanno condotto a un significativo rialzo dei tassi soprattutto sul tratto breve/medio. Poi improvvisamente tra ...

TORNA SU