ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

L’economia Usa risente meno del previsto dei rialzi Fed

Alcuni dati, unitamente a un calo dell’inflazione «core» lento, portano a un rialzo dei tassi che coinvolge quelli europei

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 20 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana ha visto un rialzo di circa 20 centesimi su tutte le curve dei tassi e dei rendimenti governativi, a eccezione del Bond Usa 2 anni, dove il rialzo è stato ancor maggiore, pari a oltre 30 centesimi (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Il movimento è partito dai tassi Usa dopo una serie di dati, in particolare le vendite al dettaglio, superiori alle attese e a seguito di dichiarazioni restrittive di alcuni membri della Fed che hanno convinto gli operatori a rivedere le posizioni sui tassi.

Le vendite al dettaglio americane al netto delle componenti volatili sono salite più del previsto, un incremento che rivela quando sia persistente la spinta consumistica in alcuni ambiti. Il settore servizi, in continua crescita, non agevola il lavoro di contenimento dell’inflazione portato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU