ECONOMIA & SOCIETÀ 14 ottobre 2023
Mercato con sguardo puntato sulla possibile formula «tassi alti più a lungo»
Il bilancio settimanale vede un calo significativo dei tassi sul medio lungo termine con il breve decisamente più stabile. Il Bund 10 da 2,85% di lunedì mattina scende al 2,75%, l’Irs 10 dal 3,40% è al 3,32%, il Bond Usa 10 è al 4,65% dal 4,80% (...
ECONOMIA & SOCIETÀ 12 ottobre 2023
Possibile stop ai rialzi dei tassi da parte di Bce e Fed
Scendono i rendimenti a breve e a medio lungo termine nelle ultime sedute. Il mercato metabolizza i commenti accomodanti di questi giorni dei funzionari della Fed e della Bce, con un occhio puntato agli sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas. È ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 settembre 2023
Euribor al 4% fino ad aprile 2024
I mercati fanno fatica a metabolizzare l’idea che i tassi resteranno alti più a lungo del previsto. Il prezzo del petrolio e del gas in rialzo non aiutano a far rientrare i timori di un’inflazione in lento rientro. Non aiutano il mercato ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 settembre 2023
Dalla Fed una pausa restrittiva
La banca centrale Usa ha mantenuto invariati i tassi di interesse, ma ha rafforzato un orientamento restrittivo che i suoi funzionari sono sempre più convinti possa ridurre l’inflazione senza danneggiare l’economia. Il Fed Fund potrebbe essere alzato...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 settembre 2023
Dalla Bce decisioni di compromesso
La Bce ha aumentato i tassi di 25 punti base al 4,50%, ritenendo l’inflazione ancora troppo alta (depo al 4%; rif. marg. 4,75%). L’inflazione continua a diminuire, ma ci si attende tuttora che rimanga oltremodo elevata per un periodo di tempo troppo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 settembre 2023
Disaccoppiamento tra economia USA ed eurozona
I più recenti dati macroeconomici evidenziano un disaccoppiamento sempre più marcato tra economia americana ed europea. In particolare è il settore dei servizi – che pesa per due terzi di Pil – a sottolineare questo aspetto. Il dollaro si è ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 settembre 2023
Si riducono le probabilità di nuovi rialzi Bce
Il mese di agosto ha visto in Europa un peggioramento degli indici di fiducia e un’inflazione (5,3%) leggermente inferiore alle attese (5,5%) nella sua componente “core”, cioè al netto delle componenti più volatili relative a energia e alimentare ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 agosto 2023
Segnali di debolezza dall’economia europea
La settimana appena trascorsa è stata ad alta intensità di dati ed eventi: indici di fiducia e riunioni delle banche centrali hanno evidenziato le difficoltà dell’eurozona e la resilienza dell’economia Usa. La Fed è risultata più restrittiva della ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 luglio 2023
Bce e Fed in cerca di credibilità
L’inaspettata revisione al rialzo del dato sul Pil degli Stati Uniti del primo trimestre, insieme al dato sulle richieste di sussidio di disoccupazione, ha contribuito ad allontanare le aspettative di recessione e ha riportato su i rendimenti delle ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 giugno 2023
Euribor atteso al 4% per fine anno
Si registrano un calo dei rendimenti e dei tassi europei a medio lungo e una lieve increspatura di quelli a breve; in rialzo i tassi Future (attesi) Euribor 3 mesi, con la scadenza di fine anno che si porta al 4%. I rendimenti Usa sono in rialzo ...