ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 novembre 2023

Tassi in calo dopo l’inflazione Usa

Il calo dei tassi e dei rendimenti governativi ha preso l’avvio dal dato sull’inflazione Usa inferiore alle attese con la prospettiva che la Fed prenda in esame l’ipotesi di tagliare i tassi prima del previsto. Il Bond Usa 10 anni scende a 4,45% da 4...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 novembre 2023

Le banche centrali smorzano le attese di ribasso dei tassi

I rendimenti obbligazionari globali sono calati bruscamente nelle ultime due settimane, dopo che la Banca centrale europea, la Federal Reserve e la Banca d’Inghilterra hanno lasciato i tassi d’interesse invariati nelle loro recenti riunioni. Hanno ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 novembre 2023

Inflazione e Fed conducono al ribasso i tassi

Per la seconda volta consecutiva la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi d’interesse al 5,25%-5,50%, come da attese di mercato. La banca centrale ha indicato che potrebbe aumentare ancora i tassi, se la forza dell’economia statunitense si ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 ottobre 2023

Crescita europea e USA a due velocità

La seduta di giovedì ha visto i rendimenti scendere di oltre 10 pb dopo che la Bce ha mantenuto, come da attese, i tassi invariati, interrompendo il ciclo di inasprimento più lungo della sua storia di fronte ai segnali di rallentamento dell’economia ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 ottobre 2023

Verso tassi reali a breve termine positivi

Netto rialzo dei rendimenti e dei tassi a medio lungo termine: inferiore il rialzo sul breve. Nuovi massimi dal 2007 per il rendimento del Bond Usa a dieci anni a 4,97% (+27 cent. in una settimana). Biennale a 5,14% (+10 cent.). Bund 10 al 2,91% (+15...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 ottobre 2023

Mercato con sguardo puntato sulla possibile formula «tassi alti più a lungo»

Il bilancio settimanale vede un calo significativo dei tassi sul medio lungo termine con il breve decisamente più stabile. Il Bund 10 da 2,85% di lunedì mattina scende al 2,75%, l’Irs 10 dal 3,40% è al 3,32%, il Bond Usa 10 è al 4,65% dal 4,80% (...

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 ottobre 2023

Possibile stop ai rialzi dei tassi da parte di Bce e Fed

Scendono i rendimenti a breve e a medio lungo termine nelle ultime sedute. Il mercato metabolizza i commenti accomodanti di questi giorni dei funzionari della Fed e della Bce, con un occhio puntato agli sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas. È ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 settembre 2023

Euribor al 4% fino ad aprile 2024

I mercati fanno fatica a metabolizzare l’idea che i tassi resteranno alti più a lungo del previsto. Il prezzo del petrolio e del gas in rialzo non aiutano a far rientrare i timori di un’inflazione in lento rientro. Non aiutano il mercato ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 settembre 2023

Dalla Fed una pausa restrittiva

La banca centrale Usa ha mantenuto invariati i tassi di interesse, ma ha rafforzato un orientamento restrittivo che i suoi funzionari sono sempre più convinti possa ridurre l’inflazione senza danneggiare l’economia. Il Fed Fund potrebbe essere alzato...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 settembre 2023

Dalla Bce decisioni di compromesso

La Bce ha aumentato i tassi di 25 punti base al 4,50%, ritenendo l’inflazione ancora troppo alta (depo al 4%; rif. marg. 4,75%). L’inflazione continua a diminuire, ma ci si attende tuttora che rimanga oltremodo elevata per un periodo di tempo troppo ...

< 1 ... 8 9 10 ... 58 >

TORNA SU