ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 settembre 2023

Disaccoppiamento tra economia USA ed eurozona

I più recenti dati macroeconomici evidenziano un disaccoppiamento sempre più marcato tra economia americana ed europea. In particolare è il settore dei servizi – che pesa per due terzi di Pil – a sottolineare questo aspetto. Il dollaro si è ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 settembre 2023

Si riducono le probabilità di nuovi rialzi Bce

Il mese di agosto ha visto in Europa un peggioramento degli indici di fiducia e un’inflazione (5,3%) leggermente inferiore alle attese (5,5%) nella sua componente “core”, cioè al netto delle componenti più volatili relative a energia e alimentare ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 agosto 2023

Segnali di debolezza dall’economia europea

La settimana appena trascorsa è stata ad alta intensità di dati ed eventi: indici di fiducia e riunioni delle banche centrali hanno evidenziato le difficoltà dell’eurozona e la resilienza dell’economia Usa. La Fed è risultata più restrittiva della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 luglio 2023

Bce e Fed in cerca di credibilità

L’inaspettata revisione al rialzo del dato sul Pil degli Stati Uniti del primo trimestre, insieme al dato sulle richieste di sussidio di disoccupazione, ha contribuito ad allontanare le aspettative di recessione e ha riportato su i rendimenti delle ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 giugno 2023

Euribor atteso al 4% per fine anno

Si registrano un calo dei rendimenti e dei tassi europei a medio lungo e una lieve increspatura di quelli a breve; in rialzo i tassi Future (attesi) Euribor 3 mesi, con la scadenza di fine anno che si porta al 4%. I rendimenti Usa sono in rialzo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 giugno 2023

Revisione al rialzo per l’inflazione e toni restrittivi da Fed e Bce

Una settimana densa di appuntamenti partorisce un aumento della volatilità intraday in concomitanza con le riunioni di Bce e Fed e, a livello di confronto settimanale, un importante rialzo dei rendimenti e dei tassi a breve sia Usa che Ue. Quelli a ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 giugno 2023

Eurozona in recessione tecnica

Quella appena trascorsa è stata una settimana di aggiustamenti lievi in vista degli appuntamenti importanti nei prossimi giorni. Sono infatti in programma le riunioni di Fed (mercoledì sera il verdetto), della Bce (giovedì) e della Banca centrale ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 giugno 2023

Tassi in calo con inflazione e indici di fiducia inferiori alle attese

L’inflazione europea flash di maggio inferiore alle attese e gli indici di fiducia che testimoniano il rallentamento in corso dell’economia portano a un calo dei tassi a medio lungo europei di circa 15/20 cent., con il Bund 10 che scende al 2,35% e l...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 maggio 2023

Meno probabile un taglio dei tassi Fed nel 2023

È continuata anche questa settimana la revisione al rialzo dei tassi americani, soprattutto di quelli a breve che erano scesi troppo ottimisticamente a ipotizzare un taglio dei Fed Fund di 75-100 bps per fine anno. I mercati erano convinti che l’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 maggio 2023

L’economia Usa risente meno del previsto dei rialzi Fed

La settimana ha visto un rialzo di circa 20 centesimi su tutte le curve dei tassi e dei rendimenti governativi, a eccezione del Bond Usa 2 anni, dove il rialzo è stato ancor maggiore, pari a oltre 30 centesimi (segui tassi e valute su www.aritma.eu...

TORNA SU