ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Possibile stop ai rialzi dei tassi da parte di Bce e Fed

L’incertezza resta alta; in Eurozona, secondo membri del board della banca centrale, non c’è più motivo di alzare i tassi

/ Stefano PIGNATELLI

Giovedì, 12 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scendono i rendimenti a breve e a medio lungo termine nelle ultime sedute. Il mercato metabolizza i commenti accomodanti di questi giorni dei funzionari della Fed e della Bce, con un occhio puntato agli sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas. È sempre più probabile che le due banche centrali abbiano terminato i rialzi dei tassi ufficiali (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

L’incertezza resta alta e gli scenari per i prossimi mesi sono tutti egualmente probabili. Nel primo, i dati segnaleranno un rallentamento dell’economia. Questo verrebbe accolto bene dai mercati, tanto obbligazionari quanto azionari. La Fed mantiene per prudenza i tassi sui livelli attuali per sei-nove mesi, ma poi ha spazio per tagliarli l’anno prossimo di quei 50 punti base che ha indicato nelle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU