ECONOMIA & SOCIETÀ 24 febbraio 2024
Si riduce il calo atteso nel 2024 per l’Euribor
I dati economici di febbraio (inflazione e payroll Usa) hanno fornito sostegno alle aspettative di una cauta riduzione dei tassi da parte delle banche centrali. In settimana qualche altro dato e le minute delle riunioni Fed e Bce si sono aggiunti a ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 febbraio 2024
Si allontana a giugno il primo taglio Bce
I dati occupazionali americani relativi a gennaio e comunicati a inizio mese decisamente sopra le attese hanno condotto al rialzo i tassi: solo nelle ultime sedute si è attenuata l’onda lunga. Il dato è stato determinante per convincere gli operatori...
ECONOMIA & SOCIETÀ 3 febbraio 2024
Inflazione in rallentamento, ma sopra le attese
Come da attese la Federal Reserve ha lasciato i tassi di interesse invariati per la quarta riunione consecutiva al livello attualmente fissato tra il 5,25%-5,5%. I Fed Funds restano così sui massimi degli ultimi 22 anni, un livello ampiamente ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 gennaio 2024
I mercati ipotizzano un taglio dei tassi Bce ad aprile
In perfetta sintonia con le attese, il consiglio Bce di giovedì si è chiuso con la conferma del costo del denaro (PT al 4,5%; depo 4%; rif. marg. 4,75%) insieme alla presa d’atto del rallentamento dell’inflazione attualmente in corso. A dispetto dei...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 gennaio 2024
Bce cauta finché c’è il rischio di una spirale salari-prezzi
La settimana ha visto un diffuso rialzo dei tassi: quelli europei salgono di circa 15 centesimi, quelli Usa di 20. Il Bund 10 è al 2,34%, il Btp al 3,90% e lo spread resta stabile in area 155. L’Irs 10 sale al 2,73%. Il rialzo è omogeneo su tutte le ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 gennaio 2024
Appare prematuro attendersi a marzo un taglio dei tassi Fed
La scorsa settimana tutti gli operatori erano in attesa di conoscere i dati di dicembre sull’inflazione americana risultata leggermente più alta del consensus (dato effettivo 0,3% mese; 3,4% tendenziale; consensus 0,2% e 3,2%) ma l’impatto sui tassi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 gennaio 2024
Importante calo dei tassi nell’ultimo trimestre 2023
Il 2023 ha visto la Bce alzare i tassi dal 2,50% all’attuale 4,50% di refi. L’Euribor 3 mesi è salito dallo 0,35% medio 2022 al dato medio 2023 del 3,42% (min 2,16%; max 4%; attualmente 3,92%); le attese calcolate implicitamente sugli attuali...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 dicembre 2023
Tassi fermi per la Bce che rivede al ribasso l’inflazione
I toni più accomodanti del previsto da parte della Fed hanno condotto a un ulteriore notevole calo dei rendimenti e dei tassi Usa ed europei. Più cauta la Bce che però ha rivisto significativamente al ribasso le attese sull’inflazione 2024 (si vedano...
ECONOMIA & SOCIETÀ 13 dicembre 2023
Probabili chiarimenti dalla riunione Bce di domani
Tassi ancora in calo sull’onda lunga dei dati inferiori alle attese sull’inflazione e del moltiplicarsi di segnali di rallentamento dell’economia che hanno spinto a riprezzare in senso “accomodante” le aspettative sulla politica monetaria della Bce. ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 dicembre 2023
L’Euribor ha iniziato la fase di discesa
Forte calo dei rendimenti e dei tassi dopo i dati sull’inflazione Eurozona e Usa inferiori alle attese. Il ribasso è di 40 centesimi circa. Il Bund 10 scende al 2,28%, il Bond Usa 10 è al 4,23%; Irs 10 al 2,76%, Btp al 4,03% (segui tassi e valute ...