ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 gennaio 2024

Appare prematuro attendersi a marzo un taglio dei tassi Fed

La scorsa settimana tutti gli operatori erano in attesa di conoscere i dati di dicembre sull’inflazione americana risultata leggermente più alta del consensus (dato effettivo 0,3% mese; 3,4% tendenziale; consensus 0,2% e 3,2%) ma l’impatto sui tassi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 gennaio 2024

Importante calo dei tassi nell’ultimo trimestre 2023

Il 2023 ha visto la Bce alzare i tassi dal 2,50% all’attuale 4,50% di refi. L’Euribor 3 mesi è salito dallo 0,35% medio 2022 al dato medio 2023 del 3,42% (min 2,16%; max 4%; attualmente 3,92%); le attese calcolate implicitamente sugli attuali...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 dicembre 2023

Tassi fermi per la Bce che rivede al ribasso l’inflazione

I toni più accomodanti del previsto da parte della Fed hanno condotto a un ulteriore notevole calo dei rendimenti e dei tassi Usa ed europei. Più cauta la Bce che però ha rivisto significativamente al ribasso le attese sull’inflazione 2024 (si vedano...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 dicembre 2023

Probabili chiarimenti dalla riunione Bce di domani

Tassi ancora in calo sull’onda lunga dei dati inferiori alle attese sull’inflazione e del moltiplicarsi di segnali di rallentamento dell’economia che hanno spinto a riprezzare in senso “accomodante” le aspettative sulla politica monetaria della Bce. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 dicembre 2023

L’Euribor ha iniziato la fase di discesa

Forte calo dei rendimenti e dei tassi dopo i dati sull’inflazione Eurozona e Usa inferiori alle attese. Il ribasso è di 40 centesimi circa. Il Bund 10 scende al 2,28%, il Bond Usa 10 è al 4,23%; Irs 10 al 2,76%, Btp al 4,03% (segui tassi e valute ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 novembre 2023

Tassi in calo dopo l’inflazione Usa

Il calo dei tassi e dei rendimenti governativi ha preso l’avvio dal dato sull’inflazione Usa inferiore alle attese con la prospettiva che la Fed prenda in esame l’ipotesi di tagliare i tassi prima del previsto. Il Bond Usa 10 anni scende a 4,45% da 4...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 novembre 2023

Le banche centrali smorzano le attese di ribasso dei tassi

I rendimenti obbligazionari globali sono calati bruscamente nelle ultime due settimane, dopo che la Banca centrale europea, la Federal Reserve e la Banca d’Inghilterra hanno lasciato i tassi d’interesse invariati nelle loro recenti riunioni. Hanno ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 novembre 2023

Inflazione e Fed conducono al ribasso i tassi

Per la seconda volta consecutiva la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi d’interesse al 5,25%-5,50%, come da attese di mercato. La banca centrale ha indicato che potrebbe aumentare ancora i tassi, se la forza dell’economia statunitense si ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 ottobre 2023

Crescita europea e USA a due velocità

La seduta di giovedì ha visto i rendimenti scendere di oltre 10 pb dopo che la Bce ha mantenuto, come da attese, i tassi invariati, interrompendo il ciclo di inasprimento più lungo della sua storia di fronte ai segnali di rallentamento dell’economia ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 ottobre 2023

Verso tassi reali a breve termine positivi

Netto rialzo dei rendimenti e dei tassi a medio lungo termine: inferiore il rialzo sul breve. Nuovi massimi dal 2007 per il rendimento del Bond Usa a dieci anni a 4,97% (+27 cent. in una settimana). Biennale a 5,14% (+10 cent.). Bund 10 al 2,91% (+15...

< 1 ... 7 8 9 ... 58 >

TORNA SU