ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Revisione al rialzo per l’inflazione e toni restrittivi da Fed e Bce

Stupisce l’indicazione di altri due rialzi dei tassi entro l’anno con un mercato che fino a poche settimane fa scontava tre tagli nello stesso periodo

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 17 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una settimana densa di appuntamenti partorisce un aumento della volatilità intraday in concomitanza con le riunioni di Bce e Fed e, a livello di confronto settimanale, un importante rialzo dei rendimenti e dei tassi a breve sia Usa che Ue. Quelli a lungo europei (10 anni) si increspano mentre quelli Usa decennali flettono leggermente.

Si modificano significativamente le attese sull’Euribor e sul Libor usd con rialzi di 10 cent. per fine anno e di ben 20 – 30 cent. sul prossimo (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
In sostanza la persistenza dell’inflazione “core”, al netto delle componenti più volatili relative ad energia ed alimentare fresco, vicino al 3% allontana a fine 2024 il momento in cui si possa assistere ad un taglio dei tassi ufficiali.

A far salire il breve ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU