CONTABILITÀ 13 febbraio 2016
Rilevazione dell’assegnazione del bene a valore netto contabile con criticità
È acceso il dibattito sugli effetti contabili dell’assegnazione dei beni ai soci prevista nell’ambito della legge di stabilità 2016. L’impostazione contabile dell’operazione non è disciplinata nell’ambito dei principi contabili nazionali OIC. ...
CONTABILITÀ 23 gennaio 2016
Derivati di copertura nei bilanci 2015 col criterio per le attività/passività coperte
Come già evidenziato su Eutekne.info, nei bilanci al 31 dicembre 2015 l’iscrizione dei derivati deve seguire ancora le regole risultanti dalla disciplina ante DLgs. 139/2015, che trova, invece, applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2016. Detto ...
CONTABILITÀ 13 gennaio 2016
Derivati non di copertura nel bilancio 2015
Nei bilanci al 31 dicembre 2015, l’iscrizione dei derivati deve seguire ancora le regole risultanti dalla disciplina ante DLgs. 139/2015. Qui si vuole analizzare qual è il comportamento da adottare nel bilancio in chiusura per la contabilizzazione ...
CONTABILITÀ 12 gennaio 2016
Nuove regole sui derivati con impatto sui saldi iniziali al 1° gennaio 2016
Sono in vigore dal 1° gennaio 2016 le nuove regole per la rilevazione degli strumenti finanziari derivati. Peraltro, le novità introdotte dal DLgs. 139/2015 hanno un impatto sulle riaperture dei saldi iniziali al 1° gennaio 2016. Infatti, il decreto...
CONTABILITÀ 24 dicembre 2015
Per le operazioni con parti correlate conta il sistema di controllo interno
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato ieri un documento sul “delicato” tema delle operazioni con parti correlate. Le parti correlate “sono transazioni spesso poste sotto l’obiettivo del legislatore...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2015
Costi per riorganizzazioni da spesare a Conto economico
Sono numerose le imprese che, a seguito del sorgere di squilibri nella gestione, sono costrette ad adottare piani di ristrutturazione o riorganizzazione aziendali, con l’obiettivo di migliorare gli equilibri d’impresa. Gli oneri relativi alla ...
CONTABILITÀ 17 dicembre 2015
Azioni proprie da stornare al 1° gennaio 2016
Dal 1° gennaio 2016 le imprese che presentano nell’attivo azioni proprie vedranno ridursi il proprio patrimonio netto. È una delle conseguenze della disciplina civilistica delle azioni proprie, a seguito delle modifiche prodotte dal DLgs. 139/2015, ...
CONTABILITÀ 2 dicembre 2015
Percentuale di completamento obbligatoria solo per nuove commesse
È stato pubblicato ieri il terzo documento del CNDCEC di approfondimento dei nuovi principi contabili, che ha per oggetto l’OIC 23 relativo alla contabilizzazione dei lavori in corso su ordinazione. La versione attualmente in vigore del principio ...
CONTABILITÀ 27 novembre 2015
Eliminazione di spese di pubblicità e ricerca con impatto incerto sul bilancio
A seguito del cambiamento nei criteri di valutazione di cui all’art. 2426 del c.c. apportati dal DLgs. 139/2015, occorre interrogarsi sul trattamento contabile per l’eliminazione dall’attivo dello Stato patrimoniale delle spese di pubblicità e di ...
CONTABILITÀ 24 novembre 2015
Dal 2016 spese di pubblicità e di ricerca fuori dall’attivo
L’eliminazione della possibilità di capitalizzare le spese di pubblicità e di ricerca, a seguito del DLgs. 139/2015, comporta lo stralcio dell’eventuale ammontare residuo iscritto nell’attivo di Stato patrimoniale fino all’esercizio 2015? La novità ...