IMPRESA 15 marzo 2024
Indicatori sulla sostenibilità nella relazione sulla gestione
L’informativa sulla sostenibilità ha acquisito sempre maggior importanza negli ultimi anni ed è estremamente importante nel rapporto con gli stakeholder. Un soggetto particolarmente interessato a tali informazioni è il sistema bancario, che basa le ...
CONTABILITÀ 29 febbraio 2024
Bilanci delle società di calcio con preponderanza dei costi fissi
Una peculiarità rilevante delle società di calcio, per quanto riguarda i costi del Conto economico, è costituita dalla preponderanza dei costi fissi su quelli variabili. Come per qualunque altra impresa, ciò comporta che in caso di contrazione dei ...
FISCO 27 febbraio 2024
Plusvalenze da cessione dei cartellini dei calciatori imponibili ai fini IRAP
La Cassazione, con la sentenza n. 5068 pubblicata ieri, torna sull’ormai nota diatriba dell’assoggettabilità a IRAP delle plusvalenze che i club di calcio ottengono dalla cessione dei giocatori in corso di contratto. La contrapposizione nacque per...
CONTABILITÀ 24 febbraio 2024
Possibili criticità nel primo anno di obbligo di revisione del bilancio
Il 2023, per numerose imprese, sarà il primo bilancio a essere assoggettato a revisione legale. In tali casi, il revisore si troverà a dover giudicare la correttezza sostanziale di un bilancio che non è mai stato assoggettato a revisione. Con le ...
CONTABILITÀ 19 febbraio 2024
Con un elevato valore del brand i club di calcio aumentano i ricavi strutturali
Tra le fonti di ricavi per i club di calcio, è importante quella del merchandising, ovvero l’attività di vendita di prodotti brandizzati che possono essere collegati al settore, come magliette, tute, cappelli, sciarpe o bandiere, oppure prodotti di ...
CONTABILITÀ 17 febbraio 2024
Stima dell’andamento prospettico dell’impresa per il bilancio 2023
Per le imprese che presentano squilibri di gestione, la redazione dei bilanci 2023 si prospetta maggiormente complessa e potrà richiedere alcune attente riflessioni. La maggior parte delle deroghe al bilancio dopo il COVID-19 non è più applicabile, ...
CONTABILITÀ 12 febbraio 2024
Tipologie di ricavi tra loro molto differenti per i club di calcio
A differenza dei ricavi delle imprese che operano in molti altri settori, i ricavi dei club di calcio sono per loro natura volatili, in quanto dipendono in misura significativa dai risultati sportivi. Un piazzamento nel campionato di Serie A tale da ...
CONTABILITÀ 10 febbraio 2024
Con il bilancio 2023 ritorna l’obbligo di copertura delle perdite
A seguito del COVID-19, era stata introdotta una norma, l’art. 6 del DL 23/2020 convertito, successivamente modificata, grazie alla quale è stata sospesa una parte della disciplina della riduzione del capitale sociale per perdite. La norma in ...
CONTABILITÀ 5 febbraio 2024
Stadio di proprietà, marchio e library sono asset rilevanti per i club di calcio
Se i calciatori rappresentano l’investimento principale (si veda “Nei bilanci del calcio il principale investimento è nei calciatori” del 31 gennaio), va però considerato che gli Stati patrimoniali delle società di calcio presentano numerose altre ...
CONTABILITÀ 31 gennaio 2024
Nei bilanci del calcio il principale investimento è nei calciatori
I bilanci delle società di calcio stanno ai bilanci come Venezia alle altre città. Ci sono le strade, come in ogni città, ma non le auto, perché sono canali percorsi da barche e gondole, molte cose sono differenti. Nei bilanci del calcio, come in ...