FISCO 3 dicembre 2020
Sanzioni anche per il fornitore se la navigazione non è in «alto mare»
Il Ddl. di bilancio 2021 introduce un’apposita dichiarazione con la quale i soggetti passivi devono attestare la condizione della navigazione in “alto mare”, se intendono avvalersi della facoltà di acquistare o importare in regime di non imponibilità...
FISCO 2 dicembre 2020
Versamenti sospesi anche per il mese di dicembre, incluso l’acconto IVA
Il decreto legge “Ristori-quater” (DL 157/2020), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020, oltre al rinvio della seconda o unica rata d’acconto delle imposte dirette e dell’IRAP, prevede anche il rinvio di alcuni versamenti in ...
IMPRESA 1 dicembre 2020
Cashback con avvio sperimentale nel mese di dicembre 2020
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze n. 156/2020, pubblicato sulla G.U. del 28 novembre 2020, sono finalmente note le disposizioni attuative della disciplina del c.d. “cashback”, vale a dire i rimborsi che saranno concessi ai ...
FISCO 28 novembre 2020
Demolizione e ricostruzione senza aliquota del 4% «prima casa»
L’intervento di demolizione e ricostruzione di un edificio, anche con un aumento della volumetria, nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali, non consente di beneficiare dell’aliquota del 4% pur essendo il committente in possesso dei ...
FISCO 26 novembre 2020
Leasing di mezzi da diporto senza IVA su dichiarazione di parte
Ai fini della territorialità IVA della locazione, del leasing e del noleggio di unità da diporto, per un periodo superiore a 90 giorni, si dovrà fare riferimento alla dichiarazione resa dall’utilizzatore del mezzo. È quanto prevede il disegno di ...
FISCO 24 novembre 2020
Navigazione in alto mare con lettera d’intento
Il disegno di legge di bilancio 2021, in corso di esame da parte della Camera, prefigura una nuova disciplina per l’applicazione del regime di non imponibilità IVA alle cessioni di beni e prestazioni di servizi relative a imbarcazioni adibite alla ...
FISCO 23 novembre 2020
Esterometro con il formato «fattura elettronica» dal 2022
Il Ddl. di bilancio 2021, all’esame della Camera, intende riformare la disciplina del c.d. “esterometro” (comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere), di cui all’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015, “allineando” la comunicazione all’...
IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2020
Oro da investimento esente IVA a prescindere dalla forma del metallo
Per effetto di quanto disposto dall’art. 10 comma 1 n. 11 del DPR 633/72 (il quale implementa a livello interno quanto disciplinato dall’art. 346 della direttiva 2006/112/Ce), alle cessioni di oro da investimento (compreso quello rappresentato da ...
FISCO 20 novembre 2020
Plastic tax riformata e rinviata al 1° luglio 2021
Il Ddl. di bilancio 2021, stando all’ultima bozza, modifica l’impianto normativo dell’imposta sui manufatti in plastica (MACSI) e ne differisce l’efficacia al 1° luglio 2021. Il rinvio della data di decorrenza della disciplina, oltre che dalle ...
FISCO 19 novembre 2020
Locazione breve dai cinque appartamenti in su fuori dalla cedolare
Tra le norme attualmente comprese nella bozza del Ddl. di bilancio 2021, si trova una disposizione relativa alle locazioni brevi di rilevanza non trascurabile, sotto la rubrica “misure in materia di strutture ricettive”. Le locazioni brevi sono ...