ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 20 febbraio 2023

Ultimi giorni per il ravvedimento degli acconti con sanzione ridotta all’1,67%

Entro il 28 febbraio 2023 è possibile sanare l’omesso o insufficiente versamento della seconda o unica rata degli acconti d’imposta il cui termine di pagamento è spirato lo scorso 30 novembre 2022. Adempiendo entro tale scadenza, è possibile ...

IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2023

Distacco di personale alla prova della deduzione IRAP da IRES

In vista della predisposizione dei bilanci 2022, per la determinazione dell’IRES da stanziare a Conto economico occorre considerare, tra l’altro, l’eventuale percentuale di IRAP deducibile dalle imposte sui redditi a norma dell’art. 2 comma 1 del DL ...

FISCO 25 gennaio 2023

Indeducibile il riscatto pagato in bitcoin agli hacker

Con la risposta n. 149 di ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta, a quanto ci consta per la prima volta, la questione della deducibilità del riscatto pagato in bitcoin da una società ad alcuni hacker (presumibilmente fiscalmente non residenti nella ...

FISCO 23 gennaio 2023

Ultimi giorni per rinnovare i certificati di sicurezza dei servizi telematici

Entro il 31 gennaio 2023 gli intermediari Entratel o gli utenti Fisconline che non hanno ancora rinnovato i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l’infrastruttura SID sono ...

FISCO 20 gennaio 2023

Commesse infrannuali sempre valutate fiscalmente al costo

Per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali, le commesse infrannuali (cioè, di durata inferiore ai 12 mesi), ancora in corso di esecuzione al termine dell’esercizio, devono essere sempre valutate in base alle spese...

FISCO 19 gennaio 2023

Accantonamenti per chiusura e ripristino delle miniere deducibili per competenza

Se effettuati sulla base di criteri oggettivi, gli accantonamenti a un fondo rischi per le operazioni di chiusura mineraria e per il ripristino ambientale dei pozzi in produzione sono deducibili (sia ai fini IRES che IRAP) già all’atto dello ...

FISCO 18 gennaio 2023

Sempre deducibile la promozione di integratori e cosmetici presso medici

Con la risposta a interpello n. 39 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata, dopo più di 16 anni, ad occuparsi del regime di indeducibilità dei costi sostenuti per l’acquisto di beni e servizi destinati, anche indirettamente, a medici, veterinari o...

FISCO 18 gennaio 2023

Corrispettivi per erogare finanziamenti a tasso zero indeducibili ai fini IRAP

Con la risposta a interpello n. 46 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento, ai fini dell’IRAP, dei corrispettivi dovuti da una società commerciale (Alfa spa) a una società finanziaria (Beta spa) per consentire a quest’ultima di ...

FISCO 16 gennaio 2023

Aumento dell’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita confermato allo 0,5%

Dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2022 (vale a dire, dal 2023 per i soggetti aventi l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare), l’art. 1 comma 264 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) stabilisce l’aumento...

FISCO 31 dicembre 2022

Incremento dell’ammortamento dei fabbricati strumentali nel commercio al dettaglio

La legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022 n. 197) incrementa l’ammortamento dei fabbricati strumentali per le imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di consumo al dettaglio. In particolare, all’art. 1 comma 65, si stabilisce che...

TORNA SU