FISCO 18 gennaio 2023
Corrispettivi per erogare finanziamenti a tasso zero indeducibili ai fini IRAP
Con la risposta a interpello n. 46 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento, ai fini dell’IRAP, dei corrispettivi dovuti da una società commerciale (Alfa spa) a una società finanziaria (Beta spa) per consentire a quest’ultima di ...
FISCO 16 gennaio 2023
Aumento dell’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita confermato allo 0,5%
Dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2022 (vale a dire, dal 2023 per i soggetti aventi l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare), l’art. 1 comma 264 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) stabilisce l’aumento...
FISCO 31 dicembre 2022
Incremento dell’ammortamento dei fabbricati strumentali nel commercio al dettaglio
La legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022 n. 197) incrementa l’ammortamento dei fabbricati strumentali per le imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di consumo al dettaglio. In particolare, all’art. 1 comma 65, si stabilisce che...
FISCO 30 dicembre 2022
In Gazzetta Ufficiale la legge di bilancio
Sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale di ieri è stata pubblicata la L. 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), dopo aver ottenuto il via libera definitivo del Senato con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione. Il via...
IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2022
Svalutazione delle rimanenze con vista sul Conto economico
Con l’avvicinarsi della chiusura dell’esercizio, appare utile soffermarsi sulle modalità di rilevazione contabile delle svalutazioni di magazzino, dal momento che queste non sono espressamente illustrate dalla versione attuale del documento OIC 13...
FISCO 24 dicembre 2022
Entro fine anno la richiesta di applicazione della ritenuta ridotta degli agenti
I sostituti d’imposta che corrispondono provvigioni, comunque denominate, per prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari, devono operare, ...
FISCO 23 dicembre 2022
Oggi il voto di fiducia alla Camera sul disegno di legge di bilancio
Il disegno di legge di bilancio 2023 dovrebbe incassare oggi il suo primo via libera alla Camera. Ieri, al termine di una seduta convocata alle otto del mattino e sospesa più volte, è stato riaggiornato l’ordine dei lavori: la votazione sulla ...
FISCO 19 dicembre 2022
Incassi e pagamenti di fine anno al vaglio del principio di cassa
L’applicazione del principio di cassa induce a porre particolare attenzione all’incasso dei compensi e al sostenimento delle spese professionali che intervengono alla fine dell’anno o all’inizio del successivo. In via preliminare, sembra opportuno...
FISCO 5 dicembre 2022
Sale allo 0,5% l’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita
L’art. 51 del Ddl. di bilancio 2023, attualmente all’esame della Camera, intende disporre l’aumento allo 0,5% (dall’attuale 0,45%) dell’aliquota dell’imposta sostitutiva dovuta dalle società e dagli enti che esercitano attività assicurativa sulle ...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2022
Compensi a sindaci professionisti sempre deducibili ai fini IRAP
In seguito all’esclusione da IRAP, dal 2022, dei professionisti individuali (ex art. 1 comma 8 della L. 234/2021), occorre chiedersi se tale novità comporti conseguenze in ordine alla deducibilità, in capo alla società erogante, dei compensi ...