FISCO 16 novembre 2022
Provvigioni indeducibili se di importo non giustificato dal contratto e dagli usi
Con l’ordinanza n. 33568, depositata ieri, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dell’onere della prova dell’inerenza dei costi all’attività d’impresa, intesa quale condizione per la loro deducibilità. Dopo aver ricordato che l’inerenza va ...
FISCO 9 novembre 2022
Acconti nel regime di trasparenza con regole ad hoc
Come nell’ipotesi del consolidato, anche in caso di opzione per il regime di trasparenza fiscale il versamento degli acconti segue una disciplina specifica. Innanzitutto, occorre tenere presente che l’opzione non esplica alcun effetto ai fini IRAP...
FISCO 7 novembre 2022
Esercizi inferiori a 12 mesi senza seconda rata di acconto
La chiusura anticipata dell’esercizio sociale, al fine di divenire soggetto “solare” da soggetto “non solare” o viceversa, può determinare alcuni problemi applicativi all’atto del versamento degli acconti IRES e IRAP, per via della mancanza di ...
FISCO 4 novembre 2022
Acconti più salati con gli obblighi di ricalcolo
Prima di procedere al versamento degli acconti, occorre verificare se ricorre una o più delle ipotesi in cui bisogna rideterminare le imposte storiche di riferimento, sulle quali commisurarli. Come accade ormai ogni anno, infatti, ai soli fini del ...
FISCO 3 novembre 2022
Compensi da sindaco esclusi dall’IRAP dello studio associato solo se scindibili
Con l’ordinanza n. 32272 pubblicata ieri, la Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema dell’assoggettamento, o meno, a IRAP dei compensi per l’attività di componenti di collegi sindacali svolta dai professionisti associati e corrisposti allo ...
FISCO 2 novembre 2022
Acconti d’imposta alla scelta del metodo di calcolo
Al di là dei casi di esonero già esaminati su Eutekne.info (si veda “Acconto IRAP 2022 non più dovuto per imprenditori individuali e professionisti” del 27 ottobre 2022), gli acconti IRPEF, IRES e IRAP relativi al 2022 continuano ad essere dovuti ...
FISCO 1 novembre 2022
Deducibili i premi incentivanti ad amministratori e dirigenti
Con la risposta a interpello n. 539, diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sulla deducibilità dei premi spettanti all’amministratore delegato e a un dirigente apicale di una spa, in esecuzione di piani di incentivazione in loro favore...
FISCO 28 ottobre 2022
Ultimi giorni per i professionisti per accedere alle precompilate dei clienti
Il prossimo 10 novembre 2022 scade il termine entro il quale i professionisti abilitati possono accedere alle dichiarazioni precompilate 2022 dei propri clienti, mediante l’apposito servizio reso disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia ...
FISCO 27 ottobre 2022
Acconto IRAP 2022 non più dovuto per imprenditori individuali e professionisti
Approssimandosi il termine per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi, dell’IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive, fissato, per i soggetti “solari”, al 30 novembre 2022, appare opportuno ...
FISCO 24 ottobre 2022
Calcolo dell’IRAP in base al bilancio con opzione in dichiarazione
In sede di dichiarazione IRAP 2022, le snc, le sas e i soggetti ad esse equiparati possono optare per il calcolo dell’IRAP in base al bilancio (ex art. 5 del DLgs. 446/97) in relazione al triennio 2022-2024. Da quest’anno, l’opzione non riguarda più ...