IMPRESA 22 febbraio 2019
Benefici dalla P.A. e rivalutazioni fanno slittare a giugno il bilancio 2018
Le novità previste dalla legislazione speciale in materia di benefici apportati dalle pubbliche amministrazioni (L. 124/2017) e l’applicazione della rivalutazione dei beni d’impresa prevista dalla L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) potrebbero ...
IMPRESA 21 febbraio 2019
Alle Sezioni Unite la durata delle pene accessorie alla bancarotta fraudolenta
Saranno le Sezioni Unite della Cassazione – l’udienza pubblica è fissata per il prossimo 28 febbraio – a stabilire se le pene accessorie previste per il reato di bancarotta fraudolenta dall’art. 216 ultimo comma del RD 267/1942, come riformulato ad ...
IMPRESA 20 febbraio 2019
Controlli dei sindaci di quotate «estesi» ai profili contabili
L’art. 149 del DLgs. 58/1998 (c.d. TUF) prevede, in capo ai sindaci di società quotate, lo svolgimento di adeguati controlli sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, includendo, con ciò, una generale attività di sorveglianza sull’...
IMPRESA 19 febbraio 2019
Termini di costituzione delle cooperative nell’incertezza
L’art. 3 comma 1-quinquies del DL 135/2018 (c.d. “decreto semplificazioni”), come inserito in sede di conversione nella L. 12/2019, ha ridotto, a decorrere dal 13 febbraio scorso, da venti a dieci giorni il termine entro il quale il notaio che riceve...
IMPRESA 18 febbraio 2019
Concordato unitario per il gruppo di imprese
Con il DLgs. 12 gennaio 2019 n. 14 di attuazione della L. 155/2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio 2019, è stato introdotto il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII). Tra le varie novità, si registra la ...
IMPRESA 15 febbraio 2019
Le società di capitali nascono in dieci giorni
La conversione in legge (L. 12/2019) del “DL semplificazioni” (DL 135/2018) ha portato con sé, tra l’altro, la riduzione dei termini entro i quali il notaio che riceve l’atto costitutivo di una società di capitali è tenuto a depositarlo presso l’...
IMPRESA 12 febbraio 2019
Esercizio sociale 2018 senza novità sulle dichiarazioni non finanziarie
Le novità che la legge di bilancio 2019 ha apportato in materia di dichiarazioni non finanziarie attengono ai meri obblighi informativi correlati ai rischi principali (ovvero di carattere significativo) e, in ogni caso, si applicano a partire dagli ...
IMPRESA 11 febbraio 2019
Invalidità derivata da limitare
L’annullamento della delibera del cda di una srl, controllante al 100% altra srl, con la quale, tramite il voto determinante del presidente, si autorizzi lo stesso a partecipare, in rappresentanza della controllante, all’assemblea della controllata, ...
IMPRESA 7 febbraio 2019
Omessi versamenti non punibili a rischio bancarotta
Chi segue la materia penale commerciale sa bene quanto sia difficile pervenire ad una assoluzione dalla contestazione di fattispecie di omesso versamento (si tratti di IVA, ritenute o contributi) facendo leva sulla sussistenza di una crisi di ...
PROFESSIONI 6 febbraio 2019
Antiriciclaggio con favor rei
Alle violazioni della disciplina antiriciclaggio poste in essere anteriormente alle modifiche apportate dal DLgs. 90/2017 si applica il principio di retroattività della legge successiva più favorevole dettato dall’art. 69 del DLgs. 231/2007 anche ...