IMPRESA 31 dicembre 2016
Inchiesta «fuorigioco» alla prova dei sequestri
L’inchiesta c.d. “fuorigioco”, che, per l’ennesima volta, ha investito il mondo del calcio, e della quale si è già dato conto su Eutekne.info (si veda “La nuova bufera sul calcio è penale tributaria” del 27 gennaio 2016), ha prodotto anche sequestri ...
IMPRESA 29 dicembre 2016
Rinuncia al diritto di opzione tra simulazione e azione revocatoria
La sentenza n. 10402/2016 del Tribunale di Milano si sofferma sull’applicabilità degli istituti della simulazione e dell’azione revocatoria ordinaria nel caso di rinuncia al diritto di opzione rispetto a un aumento di capitale conseguente alla ...
IMPRESA 27 dicembre 2016
Riduzione volontaria del capitale al vaglio «tempestivo» dei creditori sociali
L’opposizione alla riduzione volontaria del capitale sociale, ex art. 2445 comma 3 c.c., deve essere proposta con atto di citazione che, entro 90 giorni dall’iscrizione della delibera nel Registro delle imprese, deve essere quanto meno portato all’...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2016
Aumento gratuito nella srl con il dubbio dei «diritti particolari»
Nell’ambito della srl l’aumento di capitale gratuito (o nominale) presenta profili particolarmente problematici nei suoi rapporti con le quote che attribuiscono “diritti particolari”, ex art. 2468 comma 3 c.c. Ciò soprattutto nell’ipotesi in cui, da ...
IMPRESA 20 dicembre 2016
Il reato dell’amministratore non sempre rende nullo il connesso contratto
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 26097, depositata ieri, ha stabilito che l’atto posto in essere dall’amministratore di una società in violazione del divieto di cui al previgente art. 2624 c.c., in tema di prestiti e garanzie della società, ...
IMPRESA 19 dicembre 2016
Responsabilità solidale della società per sanzioni antiriciclaggio alle Sezioni Unite
La Cassazione, con l’ordinanza n. 25354/2016, ha affidato al Primo Presidente il compito di valutare una rimessione alle Sezioni Unite della questione relativa alla possibilità o meno che l’estinzione dell’obbligazione di pagare le sanzioni ...
IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2016
Pretese e diritti azionati da società estinte a rischio rinuncia
Alla luce delle indicazioni rese dalla giurisprudenza di legittimità, in caso di scioglimento di una snc, senza liquidazione e con delega ad uno dei due soci a riscuotere le sopravvenienze attive ed a pagare gli eventuali debiti ulteriori, non è poi ...
IMPRESA 13 dicembre 2016
Postergati anche i crediti dei soci di srl per prestazioni professionali
Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 11243 del 13 ottobre scorso, fornisce numerose ed importanti precisazioni in ordine alla disciplina dei finanziamenti dei soci di srl, contenuta nell’art. 2467 c.c. La norma – ricordano in primo luogo i ...
IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2016
Curatore speciale anche per la società
Sul conflitto di interessi tra amministratori e società che legittima la nomina di un curatore speciale si registrano due recenti contrapposte decisioni relative al medesimo caso. Ai sensi del secondo comma dell’art. 78 c.p.c., si procede alla ...
IMPRESA 9 dicembre 2016
Annullabilità per conflitto di interessi arduo in compagini sociali «fotocopia»
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24547/2016, in relazione ad un caso cui è applicabile la previgente disciplina societaria, prende in considerazione anche l’art. 1394 c.c., in tema di conflitto di interessi tra rappresentante e rappresentato...