ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 20 novembre 2015

Nascono le società benefit

Un emendamento al Ddl. di Stabilità 2016 – sul quale ieri sera il Governo ha posto la questione di fiducia, presentando un maxiemendamento interamente sostitutivo del testo – introduce la disciplina delle “società benefit”. Società che, nell’...

IMPRESA 18 novembre 2015

Senza responsabilità solo gli amministratori «uscenti»

È legittima la pattuizione, contenuta nell’atto di cessione di partecipazioni sociali, con la quale l’acquirente rinuncia all’esercizio dell’azione di responsabilità nei confronti del socio cedente la partecipazione medesima ed amministratore uscente...

IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2015

Consistenza patrimoniale da «garantire»

La mole di decisioni giudiziarie che ancora si riscontrano in materia di cessione di partecipazioni societarie che, di poi, si rivelano prive dell’“ipotizzata” consistenza patrimoniale, rende opportuno chiarire quali siano i punti fermi raggiunti sul...

IMPRESA 14 novembre 2015

Termini «elastici» per l’impugnazione dei bilanci d’esercizio

L’impugnazione delle delibere di approvazione del bilancio e il conflitto di interessi dei soci sono i temi centrali affrontati da una recente e interessante sentenza del Tribunale di Milano (la n. 10643 del 23 settembre scorso). Ai sensi dell’art...

IMPRESA 13 novembre 2015

Compensi «variabili» del manager dannosi per la società

Il CdA (nella specie di una spa quotata a partecipazione pubblica, al tempo dei fatti, superiore al 50%) non può, sentito il parere del Collegio sindacale, determinare la remunerazione del già amministratore delegato per particolari cariche, ex art. ...

IMPRESA 12 novembre 2015

Denunciati anche i reati non punibili

Il Comando Generale della Guardia di Finanzia, nella circolare 10 novembre 2015 n. 331248/15, esamina le principali novità di interesse operativo della revisione del sistema sanzionatorio tributario di cui al DLgs. 158/2015. In relazione all’...

IMPRESA 11 novembre 2015

Il socio «intraprendente» di srl può rispondere dei danni con l’amministratore

I soci di srl potrebbero rispondere solidalmente delle malefatte degli amministratori, ex art. 2476 comma 7 c.c., quando, pur consapevoli dell’antigiuridicità delle loro condotte, lo supportano, accettando il rischio che dalle stesse possano derivare...

IMPRESA 10 novembre 2015

Liquidatore pagato solo se prova la propria attività

È la maturazione del diritto al compenso del liquidatore di società di capitali il tema centrale della sentenza n. 22854 della Cassazione, depositata ieri. Al riguardo si ricorda che anche per i liquidatori, al pari di quanto accade per gli ...

IMPRESA 9 novembre 2015

Recesso anche se cambia il «controllore»

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 8902/2015, chiarisce, in modo estremamente lucido, la causa di recesso di cui all’art. 2497-quater comma 1 lett. c) c.c., correlata all’inizio ed alla cessazione di un’attività di direzione e coordinamento, ...

IMPRESA 7 novembre 2015

«Nuovi» compensi solo dal rinnovo per i sindaci delle spa quotate

La circolare Assonime n. 31 di ieri analizza le novità che il Comitato per la Corporate Governance ha apportato a luglio al Codice di autodisciplina delle società quotate. Tra le disposizioni modificate figura anche l’art. 8, relativo ai sindaci. ...

TORNA SU