IMPRESA 6 novembre 2015
L’accomandante di sas che gestisce la società è un «falsus procurator»
Il contratto preliminare di vendita dell’immobile di una società in accomandita semplice concluso dal socio “accomandante” non è suscettibile di esecuzione in forma specifica essendo posto in essere da un falso procuratore; esso, quindi, potrebbe ...
IMPRESA 5 novembre 2015
Società di capitali non simulabili
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 22560, depositata ieri, esclude che una prospettata simulazione di una società di capitali (una spa), in ipotesi tesa ad esercitare una mera comunione di godimento, possa comportare la nullità della stessa ...
IMPRESA 4 novembre 2015
Concorso solo morale nel reato di omessa dichiarazione
La Cassazione, nella sentenza n. 43809, con cui sono stati assolti gli stilisti Dolce & Gabbana, analizza importanti profili sul concorso nel reato di omessa dichiarazione, di cui all’art. 5 del DLgs. 74/2000, sui quali è opportuno soffermarsi ...
IMPRESA 3 novembre 2015
«Exit» limitata nell’aumento di capitale di srl
La Cassazione, nella sentenza n. 22349 depositata ieri, precisa che, a fronte della statuizione del CdA di una srl, fondata su una precedente deliberazione assembleare, con la quale è stabilito che l’aumento di capitale può essere sottoscritto dai ...
IMPRESA 2 novembre 2015
Dubbi sulla soglia dell’omessa dichiarazione
Secondo il Tribunale di Catania (ordinanza del 15 settembre scorso), non è manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5 del DLgs. 74/2000 (omessa dichiarazione), limitatamente ai fatti commessi sino al 17 ...
IMPRESA 31 ottobre 2015
Il dolo di elusione non è dolo di evasione
In nessun caso le condotte elusive possono avere di per sé penale rilevanza estendendo il fatto tipico oltre i confini tassativamente determinati. Le condotte elusive di cui agli artt. 37 e 37-bis del DPR 600/73 non solo non esauriscono il disvalore ...
IMPRESA 30 ottobre 2015
Omissioni IVA senza particolare tenuità
In relazione alla fattispecie di omesso versamento IVA, la semplice indicazione di dati macroeconomici negativi dell’impresa non costituisce prova di un’assoluta impossibilità di adempiere derivante da causa non imputabile all’amministratore, ove lo ...
IMPRESA 29 ottobre 2015
Azioni di responsabilità da «calibrare»
Una corretta formulazione delle domande di risarcimento dei danni è fondamentale affinché si possa pensare di conseguire risultati utili dalle azioni intraprese. È questo l’insegnamento che è possibile trarre dalle sentenze n. 22004 e 22009 della ...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2015
Il sequestro penale dell’azienda «sospende» l’amministratore
In ambito penale, con sempre maggiore frequenza, la magistratura ricorre al sequestro per equivalente di beni, in funzione della successiva confisca. Particolare attenzione deve essere riservata all’ipotesi in cui oggetto del provvedimento cautelare ...
IMPRESA 26 ottobre 2015
Controllo «doppio» sulle controllate
La sentenza n. 13179/2014 del Tribunale di Milano, già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Cash pooling e deposito liquidità con meno preoccupazioni” del 24 ottobre 2015) approfondisce anche ulteriori profili dell’attività di direzione e ...