ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 8 maggio 2015

L’amministratore non può rivalersi sulla società di revisione

L’amministratore privo di deleghe condannato a risarcire i danni procurati alla società da falsità in bilanci funzionali alla prosecuzione dell’attività nonostante la perdita del capitale sociale difficilmente può rivalersi nei confronti della ...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2015

La maggioranza esclude il socio di srl

L’art. 2473-bis c.c. disciplina, con poche ed essenziali indicazioni, l’istituto dell’esclusione del socio di srl. Si stabilisce che l’atto costitutivo può prevedere specifiche ipotesi di esclusione per giusta causa del socio. In tal caso si ...

IMPRESA 6 maggio 2015

IVA omessa senza «forza maggiore»

La Cassazione sta progressivamente precisando il dibattuto tema della rilevanza esimente delle situazioni di mancanza di liquidità in relazione ai reati di omesso versamento di ritenute certificate o dell’IVA (artt. 10-bis e 10-ter del DLgs. 74/2000...

PROFESSIONI 5 maggio 2015

Dalla UIF nuove indicazioni sulle segnalazioni di operazioni sospette

Il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 2/2015 della UIF (Unità di informazione finanziaria) raccoglie una selezione di casi riscontrati nel corso della propria attività, a partire dalla relativa istituzione (2008). Si tratta di fattispecie molto diverse...

PROFESSIONI 1 maggio 2015

Condannati i clienti che nascondono il titolare effettivo

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18141, depositata ieri, si pronuncia per la prima volta (almeno sembrerebbe) sulla fattispecie di cui all’art. 55 comma 2 del DLgs. 231/2007, ai sensi del quale, salvo che il fatto costituisca più grave ...

IMPRESA 29 aprile 2015

Impugnativa ampia per le delibere dei consigli di amministrazione di srl

Il Tribunale di Milano, con sentenza del 5 marzo 2015, torna sulla questione dell’applicabilità alle delibere dei consigli di amministrazione di srl della disciplina delle impugnazioni dettata per i cda delle spa, ribadendo di preferire la soluzione ...

IMPRESA 28 aprile 2015

Anche per la responsabilità civile degli amministratori determinanti le anomalie

La sentenza 3 marzo 2015 n. 2826 del Tribunale di Milano si sofferma su taluni profili di responsabilità degli amministratori di spa, sottolineando come la riforma del diritto societario abbia inciso, restringendola, sull’area del possibile ...

IMPRESA 27 aprile 2015

Abuso del diritto ed elusione fuori dal penale

Uno dei tre decreti attuativi della delega fiscale di cui alla L. 23/2014 – approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 21 aprile – riguarda la certezza del diritto nei rapporti tra Fisco e contribuente. Tra le materie affrontate si ...

IMPRESA 22 aprile 2015

Principi contabili e intenzionalità necessari al nuovo falso in bilancio

Il CNDCEC, in un documento reso pubblico ieri, propone importanti modifiche alle fattispecie di false comunicazioni sociali contenute nel disegno di legge all’esame del Parlamento. Il 1° aprile 2015, in particolare, il Senato ha approvato il Ddl. ...

IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2015

La natura delle soglie blocca il riciclaggio

Numerosi reati tributari – dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, omesso versamento di ritenute certificate, omesso versamento IVA, indebita compensazione e sottrazione fraudolenta al ...

TORNA SU