IMPRESA 10 aprile 2013
Sisma in Abruzzo: il rientro dall’emergenza aiuta anche alcuni evasori
In base alle disposizioni dettate per il rientro dall’emergenza derivante dal sisma che ha colpito l’Abruzzo, il 6 aprile 2009, il presupposto d’imposta, qualunque esso sia, genera un tributo pari al 40% di quello ordinariamente dovuto. Di ciò si ...
IMPRESA 8 aprile 2013
Collegio sindacale fuori dallo «spoil system»
L’automaticità della decadenza prevista dall’art. 6, comma 3 della Legge Regione Sicilia n. 30/2000 – ai sensi del quale le nomine fiduciarie demandate ai Sindaci decadono nel momento della cessazione del mandato – non si applica ai componenti del ...
PROFESSIONI 6 aprile 2013
Rimpatrio polizze via fiduciarie senza obblighi rafforzati di adeguata verifica
Sulla base del vigente quadro normativo/interpretativo, è reputato corretto il comportamento di quelle società fiduciarie che, coinvolte in operazioni di rimpatrio (ex art. 13-bis del DL 78/2009) di polizze assicurative emesse da compagnie estere per...
IMPRESA 3 aprile 2013
Sull’omesso versamento delle ritenute 2004 Sezioni Unite subito disattese
Ancora incertezze sull’omesso versamento delle ritenute effettuate nel 2004. Con informazione provvisoria del 28 marzo 2013 è stato reso noto, infatti, che le Sezioni Unite – risolvendo il contrasto sorto in seno alla Terza Sezione Penale – hanno ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2013
Ricettazione prefallimentare anche sul denaro «distratto» da terzi
Ai sensi dell’art. 232, comma 3, n. 2 del RD 267/42, è punito con la reclusione da uno a cinque anni chiunque, essendo consapevole dello stato di dissesto dell’imprenditore, distrae o ricetta merci o altri beni dello stesso o li acquista a prezzo ...
IMPRESA 28 marzo 2013
Anche per i sindaci di nomina pubblica revoca al Tribunale
Anche nel caso di designazione di sindaci ex art. 2449 c.c. (ovvero nelle spa con partecipazioni dello Stato o di enti pubblici) trova applicazione l’art. 2400 comma 2 c.c., che, ai fini della revoca, richiede la sussistenza di una giusta causa e l’...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2013
Per i reati tributari, il PM individua i beni da sequestrare
Non passa giorno senza che la Corte di Cassazione venga chiamata a valutare la legittimità di provvedimenti di sequestro preventivo per equivalente, in funzione della successiva confisca, in relazione a reati tributari ex artt. 1 comma 143 della L. ...
IMPRESA 23 marzo 2013
Convocazione di spa: basta «spedire» l’avviso 8 giorni prima dell’assemblea
Lo Studio n. 15-2013/I del Consiglio Nazionale del Notariato esamina le “modalità di pubblicazione o comunicazione dell’avviso di convocazione nelle S.p.A. non quotate”. Ai sensi dell’art. 2366 commi 2 e 3 c.c., “l’avviso deve essere pubblicato ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2013
Azione di responsabilità nelle srl in mano ai soci
È oramai interpretazione consolidata quella che reputa la legittimazione del singolo socio di srl alla proposizione dell’azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori (ex art. 2476 comma 3 c.c. ) non esclusiva, ma aggiuntiva ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2013
Compensi degli amministratori proporzionali alla prestazione
Il Tribunale di Roma, nella sentenza del 12 settembre 2012 n. 17050, ha affrontato una serie di rilevanti questioni in materia di compensi degli amministratori che si ritiene opportuno ricapitolare. La controversia promossa dall’amministratore di ...