ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 12 maggio 2011

Sequestro per equivalente «difficile» sul bene destinato al fondo patrimoniale

A fronte di indagini per i reati di associazione per delinquere aggravata e di utilizzazione in dichiarazione di fatture relative ad operazioni inesistenti, ai fini del sequestro preventivo per equivalente di un immobile che l’indagato possedeva in ...

IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2011

Omesso versamento ritenute 2004: Tribunale di Milano vs Cassazione

Ai sensi dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000 (omesso versamento di ritenute certificate), è punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versi entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto d’...

IMPRESA 9 maggio 2011

Patti di famiglia: azienda gestita da un terzo

Assegnazione dell’azienda o delle partecipazioni societarie oggetto di trasferimento assoggettabile a un termine o a una condizione sospensiva, designazione dell’assegnatario da parte di un terzo tra persone indicate dall’imprenditore e liquidazione ...

IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2011

Luci e ombre nella nuova responsabilità dei soci di srl

Ai sensi dell’art. 2476 comma 7 c.c., sono solidalmente responsabili con gli amministratori di srl i soci che hanno “intenzionalmente deciso o autorizzato” il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi. La disposizione, introdotta...

IMPRESA 6 maggio 2011

Nelle spa quotate conta l’ultima modalità di convocazione

I termini per la pubblicazione dell’avviso di convocazione dell’assemblea di una spa quotata decorrono dalla data in cui è effettuata l’ultima tra le diverse modalità di pubblicazione richieste. È questo uno dei chiarimenti recati dalla corposa ...

IMPRESA 5 maggio 2011

Il socio può concorrere nella bancarotta fraudolenta dell’amministratore

Il socio di una srl fallita, il cui amministratore unico (a sua volta socio della srl) sia stato giudicato responsabile di bancarotta fraudolenta patrimoniale, può, pur in assenza dei presupposti per l’individuazione nei suoi confronti della figura ...

IMPRESA 4 maggio 2011

Responsabilità degli amministratori: patteggiare inverte l’onere della prova

La sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, ex art. 444 c.p.p., sui medesimi fatti oggetto di accertamento di un giudizio civile relativo alla responsabilità di un amministratore, determina una sostanziale inversione dell’onere ...

IMPRESA 29 aprile 2011

Intervento del Tribunale anche per sostituire il liquidatore dimissionario

L’art. 2487, comma 2 c.c., in tema di nomina del liquidatore, si applica estensivamente anche all’ipotesi di sostituzione del liquidatore dimissionario; spetta, quindi, al Tribunale procedere “direttamente” alla sostituzione del liquidatore ...

IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2011

Amministratori indipendenti negli organismi di vigilanza «231»

La società controllante può legittimamente fornire alle proprie controllate criteri e direttive cui attenersi nell’adozione di modelli organizzativi “231” e, in tale contesto, richiedere di collocare nei relativi organismi di vigilanza un ...

IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2011

Disciplina dei finanziamenti soci di dubbia applicazione retroattiva

L’art. 2467 c.c., come inserito dalla riforma del diritto societario (DLgs. 6/2003), riconosce espressamente ai soci (di srl) la possibilità di effettuare finanziamenti in favore della società che, a differenza dei conferimenti, non vanno a ...

TORNA SU