IMPRESA 15 febbraio 2011
Contabilità irregolare, paga la società e non il commercialista
Le sanzioni amministrative tributarie, comminate in presenza di una contabilità irregolare sono imputabili alla società, anche quando essa sia tenuta dal commercialista, che, tutt’al più, potrebbe essere un concorrente nell’illecito costituito dalla ...
IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2011
Sottoscrizione dell’aumento inoptato senza vincoli
Il Tribunale di Bari torna a pronunciarsi su una complessa vicenda connessa ad un aumento di capitale senza sovrapprezzo riservato ai soci di una spa rimasto inoptato e sottoscritto dall’amministratore unico della società in qualità di usufruttuario ...
IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2011
In assemblea senza depositare le azioni
È annullabile e non nulla la deliberazione assembleare di una spa assunta al termine di un’adunanza alla quale non è stato ammesso il rappresentante di un socio iscritto a libro soci in forza di un’irregolare convocazione che, difformemente da quanto...
IMPRESA 10 febbraio 2011
La clausola «simul stabunt simul cadent» supera lo spoil system
L’applicazione di una clausola simul stabunt simul cadent contenuta nello statuto di una spa partecipata (in misura quasi totalitaria) da un ente pubblico territoriale non costituisce violazione del divieto del c.d. “spoil system”. È quanto stabilito...
IMPRESA 9 febbraio 2011
Bilanci nulli fuori dall’arbitrato
La controversia relativa alla invalidità della delibera di approvazione del bilancio (nullità per violazione dei principi di chiarezza, precisione e verità) non è compromettibile in arbitri, non avendo ad oggetto “diritti disponibili relativi al ...
IMPRESA 7 febbraio 2011
Danno da bancarotta preferenziale: azione ai creditori sociali
Il curatore fallimentare non è legittimato ad agire per il risarcimento del danno subìto direttamente e individualmente dal singolo creditore sociale per effetto di pagamenti preferenziali effettuati dagli amministratori che hanno comportato una ...
IMPRESA 4 febbraio 2011
Azione di responsabilità dei creditori sociali anche nelle srl
L’art. 2394 c.c., in materia di azione di responsabilità dei creditori sociali nella spa, è applicabile analogicamente alle srl. Tale conclusione discende dalla constatazione di un vuoto normativo che pare più la conseguenza di una svista di ...
IMPRESA 3 febbraio 2011
Parti civili fuori dal processo per la responsabilità da 231
Non è ammissibile la costituzione di parte civile nei processi per accertamento della responsabilità degli enti ex DLgs. 231/2001. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, nella sentenza 22 gennaio 2011 n. 2251, risolvendo una questione dibattuta in ...
IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2011
Acquisto di azioni proprie, disponibile la riserva da sovrapprezzo
In presenza delle condizioni di cui all’art. 2431 c.c. (raggiungimento del minimo imposto alla riserva legale), è disponibile e può essere considerata dalla delibera che autorizza l’acquisto di azioni proprie nei limiti di cui all’art. 2357, comma 1 ...
IMPRESA 21 gennaio 2011
Non c’è reato se il commercialista scagiona l’imprenditore
La Corte di Cassazione, nella sentenza 20 gennaio 2011 n. 1806, ha confermato l’assoluzione del rappresentante legale di una società dall’accusa di omessa presentazione, per un triennio, delle dichiarazioni IVA (art. 5 del DLgs. 74/2000); assoluzione...