ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 21 febbraio 2011

Pieni poteri di controllo per gli amministratori di srl senza deleghe

All’amministratore di srl, privo di deleghe, si deve consentire il libero accesso a tutti i locali aziendali e, quindi, la possibilità di controllo, consultazione e verifica dei dati e delle informazioni di cui dispongono gli altri amministratori. È...

IMPRESA 19 febbraio 2011

La presentazione tardiva delle fatture non salva dalla bancarotta

A fronte della mancanza del libro inventari e dei libri obbligatori in materia di lavoro, nonché in presenza di registri IVA tenuti in modo irregolare, non presenta alcun rilievo ai fini dell’esclusione della fattispecie di bancarotta fraudolenta ...

IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2011

Società di revisione fuori dalla 231

Il falso nelle relazioni o nelle comunicazioni della società di revisione non determina più la responsabilità amministrativa della società medesima ex DLgs. 8 giugno 2001 n. 231. Il Legislatore del 2002 (DLgs. 11 aprile 2002 n. 61), nel riformare ...

IMPRESA 15 febbraio 2011

Contabilità irregolare, paga la società e non il commercialista

Le sanzioni amministrative tributarie, comminate in presenza di una contabilità irregolare sono imputabili alla società, anche quando essa sia tenuta dal commercialista, che, tutt’al più, potrebbe essere un concorrente nell’illecito costituito dalla ...

IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2011

Sottoscrizione dell’aumento inoptato senza vincoli

Il Tribunale di Bari torna a pronunciarsi su una complessa vicenda connessa ad un aumento di capitale senza sovrapprezzo riservato ai soci di una spa rimasto inoptato e sottoscritto dall’amministratore unico della società in qualità di usufruttuario ...

IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2011

In assemblea senza depositare le azioni

È annullabile e non nulla la deliberazione assembleare di una spa assunta al termine di un’adunanza alla quale non è stato ammesso il rappresentante di un socio iscritto a libro soci in forza di un’irregolare convocazione che, difformemente da quanto...

IMPRESA 10 febbraio 2011

La clausola «simul stabunt simul cadent» supera lo spoil system

L’applicazione di una clausola simul stabunt simul cadent contenuta nello statuto di una spa partecipata (in misura quasi totalitaria) da un ente pubblico territoriale non costituisce violazione del divieto del c.d. “spoil system”. È quanto stabilito...

IMPRESA 9 febbraio 2011

Bilanci nulli fuori dall’arbitrato

La controversia relativa alla invalidità della delibera di approvazione del bilancio (nullità per violazione dei principi di chiarezza, precisione e verità) non è compromettibile in arbitri, non avendo ad oggetto “diritti disponibili relativi al ...

IMPRESA 7 febbraio 2011

Danno da bancarotta preferenziale: azione ai creditori sociali

Il curatore fallimentare non è legittimato ad agire per il risarcimento del danno subìto direttamente e individualmente dal singolo creditore sociale per effetto di pagamenti preferenziali effettuati dagli amministratori che hanno comportato una ...

IMPRESA 4 febbraio 2011

Azione di responsabilità dei creditori sociali anche nelle srl

L’art. 2394 c.c., in materia di azione di responsabilità dei creditori sociali nella spa, è applicabile analogicamente alle srl. Tale conclusione discende dalla constatazione di un vuoto normativo che pare più la conseguenza di una svista di ...

TORNA SU