IMPRESA 12 aprile 2023
Via libera del Consiglio dei Ministri a misure per la competitività dei capitali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha discusso e approvato il disegno di legge avente a oggetto “interventi a sostegno della competitività dei capitali”. Lo scopo del provvedimento è quello di semplificare l’accesso ai mercati di ...
IMPRESA 11 aprile 2023
Può bastare l’impugnazione di un bilancio e non dei successivi
Una recente sentenza della Corte d’Appello di Napoli, la n. 813 del 23 febbraio scorso, riporta al centro dell’attenzione la corretta interpretazione dell’art. 2434-bis comma 1 c.c., ai sensi del quale “le azioni previste dagli artt. 2377 e 2379 non ...
IMPRESA 8 aprile 2023
Nuove regole per il crowdfunding europeo
Da oggi è in vigore il DLgs. 10 marzo 2023 n. 30, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2023 n. 71, che attua il Regolamento 2020/1503/Ue relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, ossia dei servizi che ...
IMPRESA 7 aprile 2023
Ancora dubbio se preavvisare i soci del deposito in sede del progetto di bilancio
Tra pochi giorni, le società con esercizio sociale coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio alla scadenza ultima dell’ordinario termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio dovranno provvedere al deposito, presso la sede sociale...
IMPRESA 4 aprile 2023
Il creditore pignoratizio di azioni deve tutelare la posizione del socio
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 6549/2023, ha stabilito che il creditore che abbia ricevuto in pegno titoli azionari deve “attivarsi” per procedere alla vendita anticipata dei medesimi laddove si manifesti un rischio oggettivo di ...
IMPRESA 3 aprile 2023
Salvi dalle conseguenze penali anche senza pagare sanzioni e interessi
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 10730/2023, ha precisato che – una volta concordato con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (tramite la c.d. “rottamazione”) un piano di pagamento dei debiti tributari attinente anche a rilevanti importi IVA ...
IMPRESA 31 marzo 2023
Beni giuridici rilevanti per chiarire i rapporti tra bancarotta e autoriciclaggio
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 13352, depositata ieri, ha fornito alcune precisazioni in ordine ai rapporti tra la fattispecie di bancarotta fraudolenta (ex artt. 216 e 223 del RD 267/42) e quella di autoriciclaggio (ex art. 648-ter.1 c.p...
IMPRESA 30 marzo 2023
Per la manipolazione del mercato basta il pericolo
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 8825, depositata ieri, ha precisato che la fattispecie di manipolazione del mercato (ex art. 187-ter del DLgs. 58/1998), realizzata mediante la semplice diffusione di una notizia falsa, costituisce illecito ...
IMPRESA 30 marzo 2023
Nelle controllate taglio dei costi per la revoca del collegio sindacale da dimostrare
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 8816, depositata ieri, ha chiarito che, per ritenersi integrata la giusta causa di revoca del collegio sindacale ex art. 17 comma 22-bis del DL 78/2009 convertito, la sostituzione dei sindaci deve perseguire ...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2023
Discussa la legittimità dell’amministratore non socio nelle società di persone
È da tempo controversa, sia in dottrina che in giurisprudenza, la possibilità, nelle società di persone, di nominare un amministratore estraneo alla compagine sociale. Se, in linea generale, sembra condivisa l’opinione secondo cui tale possibilità è...