ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 5 maggio 2023

La ritrasformazione rende inefficace il recesso

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 6701/2022, ha stabilito che la facoltà concessa alla spa di revocare la delibera che ha legittimato il recesso del socio (ex art. 2437-bis comma 3 c.c.) non incontra limiti nelle disposizioni normative se ...

IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2023

Incerto il diritto del socio accomandante di approvare il bilancio

È da tempo controversa, sia in dottrina che in giurisprudenza, la sussistenza del diritto di approvazione del bilancio in capo al socio accomandante della sas. In tale “tipo” societario, l’amministrazione è riservata ai soli accomandatari, mentre è ...

IMPRESA 4 maggio 2023

Reati societari di ostacolo alla vigilanza con più fattispecie

La sentenza n. 9623/2023 della Cassazione analizza i reati societari disegnati dall’art. 2638 c.c., uniti sotto la definizione di “ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza”. Si osserva, in primo luogo, come il ...

IMPRESA 28 aprile 2023

Spetta all’amministratore provare il fine liquidatorio dell’attività della società sciolta

La Cassazione, nell’ordinanza n. 11041, depositata ieri, sottolinea come la società che contesti al suo amministratore l’illecita e dannosa prosecuzione dell’attività sociale, dopo il verificarsi di una causa di scioglimento, debba allegare e provare...

IMPRESA 27 aprile 2023

Gli assetti societari non adeguati possono essere denunciati al Tribunale

L’amministratore che non struttura la società con adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili integra una grave irregolarità gestoria che può costituire oggetto di denuncia al Tribunale ex art. 2409 c.c. Un’ulteriore conferma di tale ...

IMPRESA 26 aprile 2023

Il mancato accesso ai documenti sulla gestione sociale non invalida il bilancio

Il Tribunale di Roma, nella sentenza n. 18913/2022, si è pronunciato in ordine al rapporto tra il diritto del socio non amministratore di srl di essere informato sullo svolgimento degli affari sociali e di avere accesso ai documenti relativi all’...

IMPRESA 25 aprile 2023

Ancora un passo verso il Registro dei titolari effettivi

Seppure lentamente, prosegue l’attività tesa a dare concreta attuazione al Registro dei titolari effettivi. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 aprile scorso il decreto 12 aprile 2023 con cui il Ministero delle Imprese e del...

IMPRESA 24 aprile 2023

Esercizio sociale di 16 mesi, ma solo per modificarne la data di inizio/fine

Il Tribunale di Ancona, con decreto del 17 aprile scorso, ha stabilito che, nel caso di mutamento della data di inizio/chiusura dell’esercizio sociale annuale, l’esercizio di passaggio può essere sia infrannuale che ultrannuale. A rilevare ai fini ...

IMPRESA 22 aprile 2023

I creditori insoddisfatti di una società estinta proseguono l’azione contro i soci

La sentenza della Cassazione n. 10752, depositata ieri, ha stabilito che, ove in pendenza dell’azione di un creditore sociale contro la società debitrice per ottenere il relativo adempimento intervenga l’estinzione della stessa, conseguente alla ...

IMPRESA 17 aprile 2023

Dalla società di capitali si recede «consensualmente»

Come recentemente evidenziato su Eutekne.info (si veda “Molte le incertezze legate al recesso «consensuale»” del 9 marzo 2023), risulta di dubbia legittimità l’istituto qualificato con le espressioni recesso “consensuale” o “una tantum” (o, con ...

TORNA SU