ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 27 dicembre 2021

Il mero disinteresse dell’amministratore di diritto non basta per il concorso in bancarotta

Il fatto di essersi a lungo disinteressato alla gestione della società e di avere così contribuito a compromettere la regolarità contabile è di per sé privo di valore rispetto alla prova del dolo di bancarotta fraudolenta documentale da irregolare ...

IMPRESA 22 dicembre 2021

Sanzioni per la mancata accettazione del pagamento tramite POS al 2023

Con il voto di fiducia della Camera avvenuto ieri sul Ddl. di conversione del DL 152/2021 trova conferma la sanzione per la “mancata accettazione” di pagamenti, di qualsiasi importo, tramite carte di pagamento, anche da parte dei liberi ...

IMPRESA 20 dicembre 2021

Il socio assenteista è come quello che vota per lo scioglimento

L’assenteismo di uno dei due soci al 50% di una società che cagiona lo scioglimento della stessa per impossibilità di funzionamento dell’assemblea o per sua continuata inattività, ex art. 2484 comma 1 n. 3 c.c., non è, di per sé, una condotta ...

IMPRESA 16 dicembre 2021

Dal 2022 sanzionati i professionisti che non consentono pagamenti tramite POS

A partire dal 1° gennaio 2022, alla “mancata accettazione” di pagamenti, di qualsiasi importo, tramite carte di pagamento, anche da parte dei liberi professionisti, si applicherà la sanzione amministrativa di 30 euro aumentati del 4% del valore della...

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2021

La fusione determina l’estinzione delle società incorporate

L’art. 2504-bis comma 1 c.c. stabilisce che la società risultante dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti alla fusione, proseguendo in tutti i loro rapporti, anche processuali, anteriori alla ...

IMPRESA 14 dicembre 2021

Ricicla chi attraversa la frontiera nascondendo denaro illecito

Nel contesto di una vicenda attinente all’individuazione del giudice competente per territorio, la Cassazione, nella sentenza n. 43315/2021, fornisce interessanti precisazioni in ordine alla fattispecie di riciclaggio di cui all’art. 648-bis c.p. ...

IMPRESA 13 dicembre 2021

Opzione put senza sconto di minoranza

Il c.d. sconto di minoranza non si applica nel caso di esercizio di un’opzione put verso altro socio, trattandosi di un’operazione assimilabile all’esercizio del diritto di recesso. La valutazione della partecipazione di minoranza deve, quindi, ...

IMPRESA 10 dicembre 2021

Autoricicla anche chi mira ad una plusvalenza

Integrano anche la fattispecie di autoriciclaggio i soggetti che, inducendo in errore il curatore di un fallimento, e turbando la libertà del procedimento di scelta del contraente, ottengano l’assegnazione ad un proprio complice di una partecipazione...

IMPRESA 9 dicembre 2021

Dal 1° gennaio il limite all’uso dei contanti si abbassa a 999,99 euro

A partire dal prossimo 1° gennaio occorrerà prestare attenzione ai pagamenti in contante (e, più in generale, ai trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante) perché sarà operativo il nuovo limite di 999,99 euro. Si ...

IMPRESA 8 dicembre 2021

Impugnazione delle delibere senza curatore speciale

Nei giudizi di impugnazione delle deliberazioni assembleari non è possibile ravvisare una immanente situazione di conflitto di interessi che imponga, ex art. 78 c.p.c., la nomina di un curatore speciale della società. Se così fosse, infatti, il socio...

TORNA SU