LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2021
Verifiche di congruità in edilizia con interscambio dati per l’intelligence ispettiva
A partire dal 1° novembre 2021 per le attività edili, oggetto di denuncia di inizio lavori alla Cassa Edile, scatteranno le nuove disposizioni in materia di DURC di congruità, rispetto alle quali l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con nota n. ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 luglio 2021
Istanza di conciliazione da reiterare per le procedure di licenziamento
Le aziende che avevano in corso procedure di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, sospese in ragione di quanto a suo tempo previsto dall’art. 46 del DL 18/2020, sono tenute a ripresentare una nuova istanza di conciliazione di cui all’art...
LAVORO & PREVIDENZA 17 luglio 2021
Indennità di trasferta esclusa dal salario minimo se mero rimborso spese
L’indennità di trasferta, di importo variabile in ragione della durata di un distacco transnazionale, fa parte del salario minimo previsto per il lavoratore, ad eccezione dell’ipotesi in cui sia versata a titolo di rimborso delle spese effettivamente...
LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2021
Le elevate temperature costituiscono un rischio lavorativo da valutare
Impiegare lavoratori in attività che comportino l’esposizione ad alte temperature può costituire una violazione in materia di salute e sicurezza direttamente sanzionabile. Questo è quanto emerge dalla recente nota n. 4639/2021, con la quale l’...
LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2021
Con assunzioni contestuali sanzione unica per omessa verifica del casellario
La sanzione prevista per chi non richiede il certificato del casellario giudiziale relativamente a dipendenti da adibire a lavori che comportino contatti diretti e regolari con minori va applicata una sola volta se le assunzioni avvengono ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2021
Sanzione per collocamento disabili non sanabile se l’obbligo di assumere viene meno
Il venire meno dell’obbligo assunzionale, previsto per i soggetti disabili e per le categorie protette in funzione delle dimensioni dell’organico aziendale, che derivi da una modifica in riduzione dello stesso, determina la non sanabilità dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2021
Per le agenzie di somministrazione, attività prevalente nello Stato di stabilimento
Affinché le agenzie di somministrazione comunitarie possano validamente somministrare lavoratori in Italia le stesse devono svolgere prevalente attività di somministrazione nello Stato membro nel quale risultano stabilite. Questo è quanto emerge dal ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2021
Lavoratori in smart working nel computo per la quota di riserva dei disabili
I lavoratori che operano in regime di smart working devono essere computati nell’organico del datore di lavoro per la determinazione della quota di riserva prevista per il collocamento obbligatorio. Questo è quanto chiarito dal Ministero del Lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2021
Il distacco nel contratto di rete può celare una somministrazione di manodopera
La stipula di un contratto di rete con finalità emergenziali, in virtù dell’art. 43-bis del DL 34/2020 per il 2020 e il 2021, ha riacceso l’attenzione sulle possibilità concesse alle aziende retiste di fare ricorso al distacco e alla codatorialità, ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2021
Abilitazione da assistente odontoiatrico compatibile con l’apprendistato
Gli assistenti di studio odontoiatrico, seppur dotati di abilitazione, possono essere assunti anche mediante contratto di apprendistato professionalizzante, a condizione che sia previsto un adeguato percorso formativo. Questo è quanto chiarito dal ...