LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2024
Lavoro occasionale agricolo soggetto a maxisanzione per il sommerso
La mancata comunicazione preventiva Unilav, prevista anche per il lavoro occasionale in agricoltura, denominato dall’INPS “LOAgri”, comporta direttamente l’applicazione della maxisanzione per lavoro nero. Questo è uno degli aspetti affrontato dal ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2024
L’emersione del sommerso deve seguire l’effettività della prestazione
Con il compendio relativo alle sanzioni per il lavoro nero, diffuso in versione aggiornata con la recente nota n. 1156/2024, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha fornito nuove interessanti indicazioni, tra le quali merita una particolare ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 luglio 2024
Più possibilità di salvare i benefici in caso di violazioni in materia di lavoro
I recenti interventi di INAIL e INPS in materia di DURC (si veda “Regolarità contributiva INAIL simulabile prima della scadenza del DURC” dell’8 giugno 2024 e “Nuova piattaforma VeRA per la regolarità contributiva” del 21 giugno 2024) dimostrano la ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2024
La violazione per lavoro nero si consuma all’inizio del rapporto sommerso
Con la nota n. 1156 di ieri, 26 giugno 2024, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha diffuso la versione aggiornata del compendio relativo alla “maxisanzione” per lavoro nero. Tra le tante novità, dovute ai diversi cambiamenti registrati negli ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2024
I reati per le esternalizzazioni illecite hanno natura permanente
Dopo le indicazioni fornite con la recente nota n. 1091/2024, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ritorna sul tema delle nuove sanzioni in materia di somministrazione, appalto e distacco, così come ridisegnate dall’art. 29 del DL 19/2024 (DL “...
LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2024
Sanzioni ancora più elevate per appalti e distacchi illeciti
Ulteriori aumenti del quadro sanzionatorio e doppia recidiva penale. Questi gli aspetti più rilevanti della nota n. 1091/2024 con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha esaminato le ricadute pratiche sul piano applicativo delle nuove ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2024
Per l’iscrizione alla lista di conformità INL serve l’assenso dell’azienda
Accanto alla patente a punti per la sicurezza, l’art. 29 commi da 7 a 9 del DL 19/2024 (DL “PNRR”) ha introdotto un’ulteriore misura volta alla razionalizzazione dell’attività ispettiva e alla premialità delle ditte più virtuose. Stiamo parlando ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2024
Revoca delle dimissioni convalidate solo prima della risoluzione del rapporto
Le dimissioni di una lavoratrice madre e di un lavoratore padre, presentate entro i primi tre anni di vita del bambino, possono essere revocate prima della loro convalida o, in caso di convalida da parte dell’Ispettorato, solo se non hanno esplicato ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2024
Il regolamento della Commissione di certificazione determina la competenza territoriale
Nelle ipotesi di certificazione presso i Consigli provinciali dei consulenti del lavoro la competenza territoriale viene definita sulla scorta di quanto stabilito dal regolamento interno, adottato dalla singola Commissione all’atto della costituzione...
LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2024
Nuove sanzioni per somministrazione illecita con possibile doppio aumento
La L. 56/2024 di conversione del DL 19/2024 (DL “PNRR”) ha apportato diversi correttivi alla nuova disciplina in materia di contrasto al lavoro irregolare. Le nuove norme hanno cancellato la depenalizzazione, attuata con DLgs. 8/2016, ...