LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2024
Per il collocamento obbligatorio non si computano i lavoratori nel cantiere
Il personale impiegato in lavori nell’ambito di cantieri non deve essere computato nell’organico aziendale al fine di determinare la sussistenza o meno degli obblighi assunzionali, stabiliti in tema di collocamento obbligatorio dalla L. 68/1999. ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2024
Rinviato l’obbligo di tenuta del LUL per associazioni e società sportive dilettantistiche
Slitta a una data che verrà individuata con apposito DPCM l’obbligo per società e associazioni sportive dilettantistiche di registrare nel libro unico del lavoro (LUL) le prestazioni svolte dai lavoratori sportivi inquadrati nell’area del ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2024
Per i lavori in ambienti confinati va certificato il contratto di subappalto
Nel caso di appalti per l’esecuzione di lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, l’oggetto della certificazione, ai sensi del Titolo VIII, Capo I, del DLgs. 276/2003, sono i contratti di lavoro del personale utilizzato dall’...
LAVORO & PREVIDENZA 22 dicembre 2023
Il sovraindebitamento o il fallimento bloccano la diffida accertativa
Nelle ipotesi di sovraindebitamento o di imprese coinvolte da procedure fallimentari il provvedimento di diffida accertativa per il recupero dei crediti patrimoniali dei lavoratori non può essere adottato. Con il parere n. 2414/2023 l’Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 dicembre 2023
Sufficiente esibire la documentazione relativa al distacco transnazionale
La documentazione relativa al distacco transnazionale potrà essere esibita agli organi di controllo senza la necessità che la stessa sia conservata presso il luogo nel quale operano i lavoratori distaccati. Si tratta di una delle semplificazioni ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2023
Preposto con ruolo attivo di garanzia per la sicurezza dei lavoratori
Con il recente interpello n. 5/2023 il Ministero del Lavoro è tornato a occuparsi di una figura centrale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, quella del preposto. Attraverso una disamina della normativa di riferimento, i tecnici ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2023
La somministrazione in agricoltura blocca il lavoro occasionale
La L. 197/2022, con l’art. 1 commi da 343 a 354, ha introdotto per il settore agricolo una nuova figura contrattuale estremamente flessibile che, per il settore, ha raccolto, seppur al momento solo in via sperimentale per il biennio 2023-2024, l’...
LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2023
Sanzioni su salute e sicurezza più alte per le violazioni commesse dal 6 ottobre
L’aumento delle sanzioni in materia di salute e sicurezza, previsto dell’art. 306 comma 4-bis del DLgs. 81/2008, scatta solo a partire dal 6 ottobre 2023, data di pubblicazione nella sezione “pubblicità legale” del Ministero del Lavoro del decreto ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2023
Salve le comunicazioni sul Registro delle attività sportive dilettantistiche
Chi ha già inviato i dati necessari all’individuazione del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico, così come previsto dal comma 3 dell’art. 28 del DLgs. 36/2021, servendosi del Registro delle attività sportive dilettantistiche (RASD), non dovrà ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 ottobre 2023
Comunicazioni del lavoro sportivo dilettantistico mediante UNILAV
L’invio dei dati necessari all’individuazione del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico, così come previsto dal comma 3 dell’art. 28 del DLgs. 36/2021, dovrà avvenire mediante la consueta comunicazione al centro per l’impiego sino a quando il ...